Stare bene con se stessi può sembrare difficile quando si vive in una grande città: rumori continui, stimoli da ogni parte, un flusso di persone in costante movimento frenetico…non sembra certo la condizione ideale per trovare equilibrio e serenità mentale.
Ma se è vero che il contesto in cui viviamo influenza molto il nostro stato psicofisico, è altrettanto vero che ovunque ci troviamo abbiamo sempre a disposizione lo strumento più potente e senza il quale il benessere è difficile da trovare: la nostra mente.
Se anche tu vivi in città e alle volte ti chiedi come fare per poter star bene nel quotidiano sei nel posto giusto: vediamo insieme 5 pratiche per ritrovare te stessa anche immersa nella frenesia urbana.
Benessere e città: possono coesistere?
I ritmi frenetici della città alla lunga possono essere deleteri, spingendoci costantemente oltre i nostri limiti psicofisici; è importante quindi prendersi cura del proprio benessere fisico e mentale quotidianamente. Se in campagna, circondati dal verde, basta uscire dal portone di casa e fare due passi per sentirsi attraversare da una sensazione di calma e pace, in città è certamente più difficile ritrovare l’equilibrio e lasciare andare lo stress. Questo non significa però che vita in città e benessere personale non possano coesistere.
Negli ultimi anni sono aumentate esponenzialmente le proposte di attività che puntano a ritrovare uno stato di benessere personale in un contesto urbano; se un tempo si considerava il proprio benessere fisico e mentale un aspetto secondario nella vita di tutti i giorni, ad oggi risulta essere un “punto della lista” importante tanto quanto gli altri. Il concetto stesso di benessere ha cambiato volto nel corso degli ultimi decenni: il famoso detto “prima il dovere poi il piacere” si è pian piano trasformato, assumendo nuove sfumature e lasciando il posto a “anche il piacere è un dovere”.
Perdersi e ritrovarsi: stare bene ogni giorno è possibile, anche in città
Prendersi cura di se stessi è un percorso e, come tale, vive di momenti alti e di momenti bassi: perdersi lungo la strada è un evento comune e fa parte del viaggio tanto quanto il ritrovarsi.
Perdersi in città però non è solamente una questione spaziale. Più è grande la città più aumentano le offerte ricreative, i locali da frequentare, gli amici da incontrare, e tutta questa abbondanza di stimoli può generare un senso di profondo smarrimento.
Ma, come sempre, si può scegliere se vedere il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno, ed è qui che entra in gioco la nostra alleata citata all’inizio, la mente.
Ritrovarsi alle volte è una questione di prospettiva: trasformare i limiti in opportunità ridarà un nuovo sapore alla nostra vita in città. Vediamo insieme come, attraverso 5 piccole e semplici pratiche.
5 pratiche per ritrovare te stesso anche in città
Ricorda: anche il piacere è un dovere, prendi allora queste 5 pratiche come un invito ad assumerti il dovere del tuo stato di benessere.
- Apri la cartina, scegli un quartiere che non conosci e vai a farti una passeggiata esplorativa; porta con te una macchina fotografica o il tuo cellulare per fotografare i dettagli del quartiere che più richiamano la tua attenzione.
- Torna a casa a piedi: durante il primo isolato concentrati sui rumori del traffico, poi mettiti le cuffie e fai play sulla tua canzone preferita; goditi ogni nota, lasciati trasportare e nota come la musica trasforma in poesia ciò che hai intorno.
- Una volta a settimana entra nella prima libreria che incontri sulla strada, vai nella tua sezione preferita, scegli un libro che ti attira e, prima di rimetterlo a posto, leggine l’introduzione lasciandoti ispirare. Potresti incontrare le parole di cui avevi bisogno
- Ovunque ti trovi fermati e prenditi 3 minuti per concentrarti solo sulla vegetazione che hai intorno: il vaso sul balcone, la piantina che esce dalla fessura del marciapiede, gli alberi nel viale…spostare il focus visivo sul verde stimolerà un rilassamento muscolare immediato.
- Un giorno al mese fai finta di essere un/a turista nella tua stessa città e imposta la tua giornata sulla domanda “se fossi un/a turista dove mi piacerebbe andare, cosa mi incuriosirebbe?”.
Scegli una attività dalla lista e inizia oggi stesso, sperimenta e poi crea la tua personale lista di pratiche che ti aiuteranno a ritrovare te stessa in città. Fammi sapere quali punti aggiungerai!
Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!
Ti potrebbe interessare...

Viaggiare per ritrovarsi: 4 oggetti insoliti da mettere nello zaino
Il viaggio come strumento per ritrovare se stessi non è certo una novità: da secoli l’essere umano vaga in cerca di se stesso, e

I 5 migliori libri sulla crescita personale
In questo articolo troverai 5 libri sulla crescita personale che devi assolutamente leggere, prepara carta e penna per non farteli sfuggire! Prima però capiamo

I migliori cibi per la cura della pelle
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo. Il suo compito non è solo quello di proteggerci dagli agenti patogeni come possono essere
Iscriviti alla Newsletter 🙂
Seguimi su Instagram
Casi a punto de despegar 🙈✈️
Y aquí los 4 outfits que elegí para la próxima aventura 🎒
¿Cuál te gusta más? 🫠🥰
Mi favorito es sin duda el 4 😍✨️
*****
#eatravelove #myfriendin #solotravellingwoman #traveloutfit #triptoindonesia #nextjourney #mevoyacomerelmundo #mevoydeviaje #viajosola

❤️🔥 Un espíritu libre es alguien que piensa diferente de lo que uno esperaría que pensara en función de su origen, su entorno, su estatus y cargo o las opiniones dominantes de la época.
Él/ella es la excepción, los espíritus atados son la regla.
******
#eatravelove #myfriendin #viaggiareineuropa #viaggiaconme #viajaconmigo #viajayvive #viajaysueña #viajaresmivida #espiritulibre #spiritolibero

🇮🇹🇬🇧👇🏼 Es que quiero vivir mil vidas en una 🥰✨️
Y aprovechar de cada emoción, experiencia, lugar y comida que esta vida tiene para ofrecer 💕
Trabajo mucho, me estreso más 🫠 duermo poco y sueño demasiado ✨️
Difícil que cambie a mis (casi) 33 años.
Por eso aúnno me he ido para mi próximoviaje... que ya tengo el siguiente organizado 🥰
¿Quieres saber a donde iré? (Y quieres venirte conmigo? 🧳🙂)
*****
#eatravelove #myfriendin #nextjourney #nextdestination #nextstop #neverstopexploring #noparo

🇮🇹🇬🇧👇🏼 La App que va a revolucionar tu manera de organizar los viajes 🧳📲
¿Ya la conocías? 😃
~~~~~
L`applicazione che cambierà per sempre l`organizzazione i tuoi viaggi da sol@ 🧳📲
La conoscevi? 😃
*****
(Thx to @mjfactoryphotos for the hint 😉🙏🏼)
#eatravelove #myfriendin #consiglidiviaggio #consejosdeviaje #traveltips #usefulapps #appparaviajar #easytravel
