Il viaggio come strumento per ritrovare se stessi non è certo una novità: da secoli l’essere umano vaga in cerca di se stesso, e sono certa che almeno una volta è capitato anche a te di sentirti persa e decidere che un biglietto per una meta sconosciuta fosse la soluzione.
Magari proprio adesso stai pensando di partire per una nuova avventura alla scoperta di te.
Bene, oggi voglio darti 4 insoliti consigli di cose che non possono mancare nel tuo zaino per rendere il tuo viaggio un vero atto d’amor proprio.
Zaino in spalla e partiamo!
Perché non basta prenotare un viaggio per ritrovare l’amore
Prima di parlare di ciò che renderà il tuo zaino un divertente compagno di avventura però, voglio dirti una cosa: se stai pensando che basti quel biglietto prenotato per far luce sulla confusione che senti e ritrovare l’amore, ti sbagli.
Certo, sarebbe fantastico se per curare il cuore bastasse una semplice prenotazione, ma la vera meraviglia sta proprio in ciò che richiede impegno. A tutti è capitato di partire per un viaggio convinti che fosse la soluzione ad un periodo difficile per poi ritrovarsi seduti su qualche panchina di una nuova città conversando con gli stessi mostri che si pensava di aver lasciato indietro. La verità è che puoi andare lontano quanto vuoi, ma ciò che hai dentro non conosce frontiere, ti segue ovunque.
Non basta prenotare un viaggio per ritrovare l’amore per se stessi, questo è vero, ma a volte il viaggio è proprio ciò di cui il nostro cuore confuso ha bisogno.
Perché non basta un viaggio per ritrovarsi:
- le conversazioni che avvengono tra te e i tuoi mostri interiori saranno le stesse, che sia sul tuo letto a Milano o in una brasserie a Parigi.
- cambiare il modo in cui ci approcciamo a noi stessi e alla realtà richiede tempo, non basta sicuramente un volo di un paio d’ore a trasformare la nostra vita.
Perché un viaggio può rivelarsi però la cosa giusta:
- il tuo letto a Milano lo conosci troppo bene, e nella tua comfort-zone è difficile vedere le cose in modo nuovo; la brasserie a Parigi invece, stimolerà tutti i tuoi sensi, portando la tua mente a formulare nuove prospettive e i tuoi mostri a cambiare volto.
- in viaggio il tempo si dilata: per essere ricettivi a nuovi stimoli usiamo il doppio delle energie, e così facendo abbiamo la sensazione che ciò che ci succede in mezza giornata di viaggio sia talmente intenso da valerne 3 della “vita normale”.
Amore per se stessi: l’importanza dei piccoli gesti
Se stai pensando di partire per ritrovare te stess*, molto probabilmente è una buona idea! Ma perché la tua esperienza sia davvero arricchente, è importante tenere a mente una cosa: amarsi richiede tempo, impegno e cura, e queste tre cose si nutrono di piccoli gesti.
Fare un grande passo, come prenotare un viaggio, è buon inizio, ma il vero cuore del gioco sta poi nei piccoli gesti che compi ogni giorno di quel viaggio: sono quelli la chiave per ritrovarti.
Amare se stessi vuol dire rispettare i propri ritmi, accogliere ogni sfaccettatura del proprio essere, ogni umore, saper dire di no ma anche sapere quando spingersi oltre i propri limiti per crescere.
Uscire dalla propria zona di comfort geografica permette di scrivere le giornate da zero, chiedendosi ogni volta “di cosa ho davvero bisogno?”.
Spesso è nella semplicità che si nasconde la risposta: ciò che farà dell’avventura l’occasione giusta per ritrovarti, infatti, saranno le piccole attenzioni che ti dedicherai ogni giorno.
4 cose insolite che non possono mancare nel tuo zaino in un viaggio per ritrovare te stess*
Partire per ritrovare una connessione profonda con se stessi non è sempre facile ed i primi giorni potrebbero essere tutti in salita. Le piccole azioni di cui abbiamo parlato prima sono un buon modo per non perdere la rotta, per stimolare il nostro cuore un po’ addormentato, ferito o confuso.
Voglio proporti una lista di 4 oggetti da mettere nel tuo zaino in previsione di quei momenti; potranno sembrarti insoliti, ma d’altronde si parte per spezzare i limiti di una comfort-zone troppo stretta. Prendili come un gioco, un’occasione per ritrovare parti di te perdute.
Ecco quindi cosa non può mancare nel tuo zaino:
- Un capo di abbigliamento che ti fa sentire bene, con il quale senti di esprimere a pieno la personalità.
Scegli dal tuo armadio un capo che ti piace un sacco ma che finisci per non mettere mai pensando che non sia l’occasione giusta o perché si discosta troppo dalla solita immagine che dai di te. Ricordati di osare: sei in un posto nuovo, nessuno ti conosce e puoi sperimentare nuove versioni di te; è il tuo momento per essere chi vuoi!
- Un piccolo quaderno per annotare le frasi più belle che senti pronunciare dai passanti o dalle persone che incontri.
Quando si è in viaggio si tende ad avere orecchie più attente e curiose, cogli l’occasione per “sbirciare” tra le conversazioni della gente e annota ciò che colpisce il tuo cuore. Quelle frasi saranno fonte di ispirazione e sposteranno il focus dei tuoi pensieri al di fuori del tuo loop di pensieri, sbloccando quei cicli mentali che sono alla base dell’insoddisfazione che ti ha fatto partire.
- Una banconota da custodire e spendere solamente per un piccolo regalo che decidi di farti.
Quando si viaggia si tende a spendere senza porre attenzione a quanto ogni spesa sia di fatto un regalo che ci facciamo. Scegliere con cura come spendere quella banconota, come se quello fosse l’unico regalo che ci facciamo, aiuta a dedicare un momento di estrema cura e attenzione nei nostri confronti, facendoci sentire coccolat* e accudit*. Potrebbe anche rivelarsi un’occasione per riscoprire lati di noi abbandonati da tempo (un libro di cucina, una visita ad una mostra fotografica, un set di acquerelli,…magari dietro al nostro regalo si nasconde una nuova passione!).
- Un piccolo oggetto da regalare a qualcuno che incontri.
Prendersi cura di un altro individuo tramite un semplice gesto nutre la nostra parte amorevole, spronandoci così a riprodurre quello stesso sentimento di cura verso noi stesse. Prima di partire scegli qualcosa che era tuo e che pensi possa far piacere ricevere e mettilo nello zaino; per poterci ritrovare dobbiamo prima imparare a lasciare andare.
Bene, adesso che lo zaino è pronto non ti resta che partire e affidarti all’unica persona che sa come ritrovarti: te stessa.
E ricorda: se ancora non sei pront* ad affrontare un viaggio completamente in solitaria, scopri i servizi a tua disposizione con il mio programma My Friend In…potrebbe essere l’occasione che stavi cercando per spiccare il volo!
Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!
Ti potrebbe interessare...

Self-love: amare il cambiamento per amare sé stessi
Amare se stessi vuol dire accogliere le infinite sfaccettature di noi che emergono nel tempo: alcune ci accompagnano per tutta la vita, altre per

I 5 migliori libri sulla crescita personale
In questo articolo troverai 5 libri sulla crescita personale che devi assolutamente leggere, prepara carta e penna per non farteli sfuggire! Prima però capiamo

Come superare una rottura ed imparare ad amarsi
Se stai leggendo questo articolo è perché, probabilmente, stai passando uno dei momenti più duri e difficili della tua vita. La gente intorno a
Iscriviti alla Newsletter 🙂
Seguimi su Instagram
🇮🇹🇬🇧👇🏼 ¡Qué no me quiten lo volao! 😆✈️
Ha sido un 2023 super intenso...y todavía queda 🤭
¡A qué el 2024 lo sea el doble!🙏🏼✨️
¿Ready para acompañarme en los próximos viajes? 😃
Comenta con el nombre del lugar que te gustaría descubrir conmigo 🥰 Habrá muchas novedades con My Friend in on tour para el próximo año 🥳
*****
#eatravelove
#myfriendin #myfriendinontour #viajarsolaengrupo #viajarsolo #lowcosttravel #solotravellers #girlswhotravelsolo #viajaconmigo #travelwithme #travelbloggerlife #2023recap

El próximo martes, 5 diciembre, vuelve una de las exposiciones artísticas que más me fascina 😍
El gigantesco Belén de arena de Las Palmas de Gran Canaria, en su XVIII edición ✨️
Localizado en la playa de las Canteras, entrada gratuita todos los días de 10 a 22 hasta el 8 de enero.
¿Te lo vas a perder?
Menciona a la persona con la que te gustaría visitar este lugar mágico 🥰
*****
#eatravelove #belendearena #laspalmas #laspalmasdegrancanaria #planesgratis #grancanaria #navidad2023 #xmas2023

November photo dump ✨️
11, gracias por
🤳🏼 las noches borrosas
🦶🏻 todos los avances
🏖 las playas desiertas
🦋 los detalles
🎡 ella y yo, de nuevo 🇬🇧
🫠 su boquita
🌞 disfrazarte de verano
❄️ y ser invierno tan bonito
🐧 2 de mis cosas favoritas en 1
🎞 las good memories
¿Qué tal ha sido tu noviembre? 🥰
*****
#eatravelove
#novemberphotodump #lastmonthoftheyear #myfriendin

🇬🇧🇮🇹👇🏼 ¡Feliz día internacional del influencer!(o, como prefiero, creador/a de contenido)
Casi nadie lo va a leer todo... pero aquí les dejo un trocito de mí y de mi mundo 🥰👇🏼
Quien me conoce sabe que prefiero definirme cómo una
👜 Emprendedora
🫂 Fundadora del programa My Friend in
✈️ Bloguera de viaje
💻 Creadora de contenido
📷 Fotógrafa
💪🏻 Y gran trabajadora
Antes que influencer
🤣🤣
Por eso que hoy quiero hablar de lo que hay detrás de estos muros o vitrinas tan bonitas que ven: tantas, tantas horas de trabajo, inversión, sudor y noches sin dormir.
Desde afuera parece que estoy siempre "por ahí", "gozando" y "bien viviendo".
Lo que no se ve son
✨️las horas estudiando y creando contenido
✨️las noches enteras organizando viajes y excursiones "a medida" para que todos puedan vivir una experiencia única y segura;
✨️los días escribiendo articulos de blog, editando fotos, montando videos
✨️Semanas discutiendo con App developpers, mejorando mi web y hablando con proveedores y clientes a todas horas
A veces no logro ni apagar el cerebro y dormirme, porque me quedo pensando en todo lo que tengo que hacer. Y con mil preocupaciones al vivir sola y ser autónoma (que sí, que yo también pago alquiler, impuestos -MUCHOS- y tengo que comer, limpiar etc etc).
Así que la próxima vez que mires el video bonito de un influencer, dando vueltas por el mundo y pienses "que envidia te tengo, que bien vives", acuérdate de dos cosas:
1. Si quieres, tú también puedes hacerlo. Empieza. Dedícale horas, dinero, pasión, inversión, y no te pares hasta alcanzar lo que tú quieras (o ese estilo de vida que deseas").
2. Detrás de 8 segundos de video hay 8 horas de trabajo.
Viva el día de los creadores de contenidos, esos locos que han decidido contar el mundo a través de sus corazones ♥️
#eatravelove #influencerday #contentcreators #dowhatyoulove #dowhatmakesyouhappy #adayinmylife #blogueradeviajes #mividaloca #creadoradecontenido
