In questo articolo troverai 5 libri sulla crescita personale che devi assolutamente leggere, prepara carta e penna per non farteli sfuggire! Prima però capiamo insieme perché ognuno di noi dovrebbe fare letture a tema self-growth.
Perché è importante leggere sulla crescita personale
Se leggere un tempo era privilegio per pochi, ad oggi siamo in molti ad avere gli strumenti adeguati per trasformare la lettura di un libro non solo in necessità educativa ma anche in piacere a tutti gli effetti.
Tra i vari generi letterari esistenti ce ne sono alcuni che, più di altri, abbracciano sia l’aspetto educativo che quello del piacere; di questi uno in particolare ha scalato negli ultimi tempi le vette dei più ricercati tra lettori e lettrici: quello della crescita personale.
In una società che si muove sempre più veloce, negli ultimi anni è emersa in molte persone un’esigenza che per troppo tempo era stata scavalcata dai doveri lavorativi e dagli impegni quotidiani: la necessità di prendersi cura di sé.
Sempre di più torniamo ad essere consapevoli di quanto sia importante lavorare su noi stessi per poter avere una vita soddisfacente e felice; per quanto però si tenda pensare al raggiungimento di quella vita felice tanto desiderata come ad una meta, si tratta in realtà di un percorso, con un inizio ma senza una vera fine.
Non finiamo mai infatti di crescere ed evolverci come persone, ed è per questo che leggere libri sulla crescita personale può rivelarsi un’ottima abitudine.
Trovare il tempo di leggere come cura di sé: come farlo
Prendersi cura di se stessi è fondamentale per costruire le basi di una vita sana e felice, eppure tendiamo spesso a ritenerlo un aspetto secondario delle nostre giornate, un qualcosa da fare nei ritagli di tempo tra un dovere e un impegno.
Quante volte ti sei ritrovato/a ad osservare la pila di libri sul comodino e pensare “quando avrò tempo li leggerò”?
Il tempo esiste ed è una questione di mentalità: per trovare il tempo di leggere infatti dobbiamo cambiare assetto mentale.
Vediamo insieme come farlo attraverso tre piccoli grandi passi:
- Il primo passo è trasformare la narrativa personale del self-care e decidere che prendersi cura di noi stessi non è solo un piacere ma un dovere, allo stesso livello di consegnare quel documento o scrivere quella e-mail di lavoro.
- Il secondo passo consiste nel concepire la lettura come un atto di cura di sé, un nutrimento necessario tanto quanto i pasti quotidiani; scopriremo allora che il tempo per nutrirci di qualche parola esiste.
- Il terzo passo prevede il far proprio il seguente mantra: ogni piccolo granello forma la spiaggia. Spesso infatti abbiamo la sensazione di non avere il tempo per fare ciò che ci piace e che sappiamo farci star bene perché pretendiamo troppo da noi stessi e ci diamo obiettivi molto vaghi.
Ad esempio, se invece di porci come obiettivo “leggere 20 libri all’anno”, che è troppo generico e mette pressione nel momento in cui di mesi ne son già passati due e non abbiamo ancora letto nulla, decidiamo invece di impegnarci a leggere una pagina al giorno, la possibilità diventerà realtà, ci sentiremo soddisfatti e spronati a mantenere l’abitudine.
Una pagina al giorno può sembrare poco, come un granello in mezzo ad una spiaggia, ma è proprio dall’importanza di ogni singolo granello che nasce la distesa di sabbia su cui camminiamo.
I 5 migliori libri sulla crescita personale
Adesso che abbiamo stabilito l’importanza di nutrire il nostro percorso di crescita personale tramite la lettura e che abbiamo capito come trovare il tempo per farlo, potrebbe però sorgere una domanda:“Da dove iniziare?”.
Vediamolo insieme con una lista dei 5 migliori libri sulla crescita personale.
1. Il Potere di adesso
“Il potere di adesso”di Eckhart Tolle. Probabilmente uno dei più conosciuti, ma non poteva mancare nella lista. Una lettura che ci riporta al qui, al presente, in un adesso in cui i problemi non esistono più nel modo in cui pensavamo, perché siamo perfetti ed integri, qui ed ora.
2. I quattro accordi
“I 4 accordi” di Don Miguel Ruiz. Quattro insegnamenti di vita trasmessi da uno dei portavoce della saggezza del popolo Tolteco. Un libro che offre spunti rivoluzionari, da portarsi dietro ogni giorno per decostruire le credenze limitanti con le quali conviviamo senza rendercene conto.
3. Le vostre zone erronee
“Le vostre zone erronee” di Wayne W. Dyer. Un manuale per lasciarsi indietro inutili pensieri e conquistare la propria indipendenza di giudizio e di comportamento.
4. Kintsukuroi - L'Arte Giapponese di curare le ferite dell'anima
” Kintsukuroi – L’Arte Giapponese di curare le ferite dell’anima” di Tomás Navarro. L’antica arte giapponese di riparare le ceramiche frantumate risponde all’idea che un vaso riparato mostri tanto la fragilità quanto la vera bellezza. Questo libro fornisce tutti gli strumenti per diventare maestri nella cura delle nostre ferite e tornare a risplendere di luce nuova.
5. La via dell'artista
La via dell’artista di Julia Cameron. Un libro per tutti, per chi si ritiene creativo e chi no, chi non ha sogni artistici e chi invece ne ha. Un vero e proprio percorso che, tramite riflessioni ed esercizi pratici, porta a ritrovare la propria bussola interna e riportare creatività nella propria vita. Perché l’espressione artistica è la naturale direzione della vita di ognuno. Un libro che ti riporta ad una vita a colori.
Non ti resta che scegliere quello che più ti risuona e iniziare a fare spazio per il tuo nuovo migliore amico da comodino.
Ti aspetto su Instagram, fammi per sapere da quale di questi libri partirai o se ne hai altri da aggiungere alla lista !
Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!
Ti potrebbe interessare...
Iscriviti alla Newsletter 🙂
Seguimi su Instagram
Aprovecha las escalas ✈️
Las escalas a veces pueden parecer una molestia, ¡pero en realidad es una excelente manera de ver un nuevo lugar gratis!
A menudo busco específicamente vuelos que tienen una escala larga en algún lugar en el que nunca he estado ✨
Además, gracias al Stopover, es posible combinar unas
minivacaciones con tus vacaciones principales.
¿Alguna vez has aprovechado una escala antes?
¿dónde has estado?
****
#solotravel #traveltips #explorarelmundo #aventura #traveltips
#travelalone #lugarespordescubrir #wanderlust #adventure
#eatravevecom #eatravelove

Ormai la primavera è arrivata! 🌺
Vuoi conoscere tre destinazioni eccezionalmente belli durante la stagione più bella dell`anno?
Guarda il reel e lasciati ispirare per il tuo prossimo weekend fuori porta 💞
Desideri organizzare il tuo viaggio primaverile in solitaria?
Visita il mio sito:
www.eatravelove.com
E scopri i servizi "My Friend In" a tua disposizione (link in bio)
P.s. Felice giornata internazionale della foresta
******
#consiglidiviaggio #luoghidavisitare #luoghidascoprire #viaggiarechepassione
#viaggiareineuropa #postidascoprire #postidavedere #avventure #solotravel
#eatravelovecom #eatravelove #ioviaggiodasola
#viaggiaredasola #equinocciodeprimavera #equinoziodiprimavera

Si può conoscere molto di una popolazione attraverso le sue tradizioni e cultura.
Il sentimento e forte coinvolgimento che hanno alle Canarie per il Carnevale ci parla in maniera esplicita del loro modo di essere: "festaioli", allegri, gioviali. Prendono la vita sempre con il sorriso e alla "lleggera".
Alla fine, come dice una delle più famose canzoni del panorama musicale latino e carnavalero: "No hay que llorar, que la vida es un carnaval, y las penas se van cantando" - "non bisogna piangere, che la vita è solo un carnevale e la pena va via cantando"
E viaggiando e vivendo in un altro contesto culturale diverso dal proprio di origine, perché non approfittare e far propri gli aspetti che più ci piacciono di quella cultura ed arricchire la nostra personalità e mentalità con queste buone energie?
🎭
E ricordati sempre:
Mangia, viaggia, AMA 💞
******
#eatravelove #expatlife #latituddevida #carnavalmaspalomas #carnavalcanarias #maspalomas #latituddevida

🇮🇹👇🏼!Feliz día de San Patricio! Hoy por supuesto que toca un
#throwback🔙 a aquella vez que me fui de viaje a solas a Irlanda y casi me lleva el viento en el #acantilados de #moher 🤣✌🏻
Si estás pensando en visitar Irlanda, aquí hay 3 cosas que debes hacer absolutamente:
📍Relajarte en Glassillaun Beach
📍Tour de (al menos) 2 días en Dublín y visitar la fábrica de Guinness (es un actividad muy "turística" pero merece la pena 😋🍺)
📍Admirar la vista desde los acantilados de Moher (espero tengas más suerte que yo 🤭 pero me divertí como una niña😆☔️)
⚠️Recordatorio de hoy:
Las cosas, en los viajes como en la vida, no siempre van como quieras o la programas pero la clave está en DISFRUTAR de lo que nos pase y encontrar el lado positivo en todo 🌻
Nunca pierdas tu sonrisa.
Y acuérdate: COME, VIAJA, AMA 💞
#eat
#travel
#love
Y GUARDA este post para inspirarte en tu próximo viaje a Irlanda 😉🔒
********
#traveladvice #ireland #visitireland #dublin #vacationplanning
#stpatrickday #europetravel #solotravel #guinessbeer
#cliffsofmoher #eatravelovecom #eatravelove #dublinstagram #irlanda🍀 #sanpatricio #diadesanpatricio
