Associato all’idea di isole tropicali, luoghi esotici e località remote in Africa, il caffè è una delle bevande più bevute al mondo. Noto per le sue proprietà stimolanti, aiuta a migliorare la memoria e la capacità di apprendimento.
Il clima più adatto per la coltivazione delle piante di caffè è quello caldo umido, ed è per questo che se pensiamo alla provenienza del caffè i primi territori che ci vengono in mente sono Colombia, Brasile o Etiopia.
Ma sapevi che anche in Europa è presente una piantagione di caffè e che questa si trova in una delle isole dell’arcipelago Canario?
Tabella dei Contenuti
La Valle di Agaete e le piantagioni di caffè
Nell’isola di Gran Canaria, nella costa Nord Occidentale, si trova un piccolo borgo di nome Agaete. Questo è suddiviso in una zona marittima, chiamata Puerto de Las Nieves, ed una parte che si addentra verso la zona più verde e selvaggia dell’isola, al limitare con la Riserva Naturale del Tamadaba.
Ed è proprio qui che, grazie alle particolari condizioni climatiche e del terreno, avviene un “fenomeno” singolare in Europa. Ormai 200 anni fa, è stata avviata la coltivazione della pianta di caffè, che ha reso unico questo posto sull’isola e nel mondo intero.

Addentrandovi, quindi, nella Valle di Agaete, comincerete ad ammirare un paesaggio verdeggiante, ricco di vegetazione, che vi ricorderà scenari tropicali (a me, per esempio, riporta alla mente Cuba e la Sierra del Escambray).
Qui potrete visitare una delle aziende agricole specializzate nella produzione di caffè. Io ho scelto di visitare “Finca los Castaños“, in quanto offre la possibilità di fare un tour guidato all’interno dell’azienda, con degustazione di caffè.
Inoltre, gli stessi proprietari possiedono una caffetteria di qualità nel centro di Las Palmas, di cui vi parlerò più avanti!
All’interno della Finca avrete la possibilità di conoscere il processo di lavorazione del caffè, a partire dalla bacca fino alla bevanda finale!
Infatti, durante il tour (che ha un costo di 8,00 € per gli adulti e gratuito per i bambini sotto i 12 anni) scoprirete tutti i passaggi della lavorazione di questo frutto: partendo dalla piantagione e selezione dei chicchi, passando per il tostato e la loro torrefazione, per finire con la degustazione di una delle deliziose qualità di caffè arabica prodotte in loco.
Insomma, una visita unica grazie alla quale, se sei appassionato di caffè come me, potrai assistere a tutta la fase di trasformazione di questa pianta: dalla bacca rossa all’oro nero!
Si tratta di una esperienza davvero interessante, che mi ha aperto un mondo sulle varietà di caffè: a partire dalla basilare suddivisione in Arabica e Robusta, per entrare nei dettagli del caffè di specialità. E per i più curiosi, potreste partecipare ad uno dei corsi, seminari o degustazioni organizzate in loco. Un viaggio (dei sensi) nel viaggio! Questo è ciò che considero vivere appieno il luogo e la tipicità. Siete d’accordo con me?
Inoltre, ricordate che è l’unica piantagione di caffè che potrete visitare in Europa, quindi assolutamente da non perdere!
Infine, come vi accennavo prima, da circa un anno avete la possibilità di degustare tutte le varietà di caffè di specialità presenti nell’azienda agricola Los Castaños (o importate dalle migliori piantagioni del mondo), presso la caffetteria “Cafeteros, Coffee Roasters“.
Cafeteros, Coffee roasters
Si tratta di una delle migliori caffetterie a Las Palmas! Il clima è intimo e accogliente, dispongono anche di una selezione assortita di toasts, sandwiches e dolci sani e gustosi con cui accompagnare il vostro caffè di qualità. I prodotti che utilizzano sono sempre freschi e di stagione e ciò che più mi piace è che si può ammirare il processo di preparazione del caffè (che sia esso caffè espresso, al filtro o ad estrazione a freddo) fatto al momento.

Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!
Ti potrebbe interessare...

Trasferirsi alle Canarie
Clima tropicale, spiagge assolate tutto l’anno, buon cibo… se stai pensando di trasferirti in una delle isole dell’arcipelago Canario, questo articolo potrebbe esserti molto

Cinquanta sfumature di… caffè
Da buona italiana, sono anche io un’amante del caffè! Amo il suo odore al mattino: è ciò che mi tiene in carica per poter

Nomadi digitali alle Canarie
La pandemia del Covid-19 ha sicuramente cambiato le nostre esistenze, stravolgendo radicalmente la nostra visione della vita e le nostre priorità. Molti settori economici
Iscriviti alla Newsletter 🙂
Seguimi su Instagram
🇮🇹🇬🇧👇🏼 ¡Qué no me quiten lo volao! 😆✈️
Ha sido un 2023 super intenso...y todavía queda 🤭
¡A qué el 2024 lo sea el doble!🙏🏼✨️
¿Ready para acompañarme en los próximos viajes? 😃
Comenta con el nombre del lugar que te gustaría descubrir conmigo 🥰 Habrá muchas novedades con My Friend in on tour para el próximo año 🥳
*****
#eatravelove
#myfriendin #myfriendinontour #viajarsolaengrupo #viajarsolo #lowcosttravel #solotravellers #girlswhotravelsolo #viajaconmigo #travelwithme #travelbloggerlife #2023recap

El próximo martes, 5 diciembre, vuelve una de las exposiciones artísticas que más me fascina 😍
El gigantesco Belén de arena de Las Palmas de Gran Canaria, en su XVIII edición ✨️
Localizado en la playa de las Canteras, entrada gratuita todos los días de 10 a 22 hasta el 8 de enero.
¿Te lo vas a perder?
Menciona a la persona con la que te gustaría visitar este lugar mágico 🥰
*****
#eatravelove #belendearena #laspalmas #laspalmasdegrancanaria #planesgratis #grancanaria #navidad2023 #xmas2023

November photo dump ✨️
11, gracias por
🤳🏼 las noches borrosas
🦶🏻 todos los avances
🏖 las playas desiertas
🦋 los detalles
🎡 ella y yo, de nuevo 🇬🇧
🫠 su boquita
🌞 disfrazarte de verano
❄️ y ser invierno tan bonito
🐧 2 de mis cosas favoritas en 1
🎞 las good memories
¿Qué tal ha sido tu noviembre? 🥰
*****
#eatravelove
#novemberphotodump #lastmonthoftheyear #myfriendin

🇬🇧🇮🇹👇🏼 ¡Feliz día internacional del influencer!(o, como prefiero, creador/a de contenido)
Casi nadie lo va a leer todo... pero aquí les dejo un trocito de mí y de mi mundo 🥰👇🏼
Quien me conoce sabe que prefiero definirme cómo una
👜 Emprendedora
🫂 Fundadora del programa My Friend in
✈️ Bloguera de viaje
💻 Creadora de contenido
📷 Fotógrafa
💪🏻 Y gran trabajadora
Antes que influencer
🤣🤣
Por eso que hoy quiero hablar de lo que hay detrás de estos muros o vitrinas tan bonitas que ven: tantas, tantas horas de trabajo, inversión, sudor y noches sin dormir.
Desde afuera parece que estoy siempre "por ahí", "gozando" y "bien viviendo".
Lo que no se ve son
✨️las horas estudiando y creando contenido
✨️las noches enteras organizando viajes y excursiones "a medida" para que todos puedan vivir una experiencia única y segura;
✨️los días escribiendo articulos de blog, editando fotos, montando videos
✨️Semanas discutiendo con App developpers, mejorando mi web y hablando con proveedores y clientes a todas horas
A veces no logro ni apagar el cerebro y dormirme, porque me quedo pensando en todo lo que tengo que hacer. Y con mil preocupaciones al vivir sola y ser autónoma (que sí, que yo también pago alquiler, impuestos -MUCHOS- y tengo que comer, limpiar etc etc).
Así que la próxima vez que mires el video bonito de un influencer, dando vueltas por el mundo y pienses "que envidia te tengo, que bien vives", acuérdate de dos cosas:
1. Si quieres, tú también puedes hacerlo. Empieza. Dedícale horas, dinero, pasión, inversión, y no te pares hasta alcanzar lo que tú quieras (o ese estilo de vida que deseas").
2. Detrás de 8 segundos de video hay 8 horas de trabajo.
Viva el día de los creadores de contenidos, esos locos que han decidido contar el mundo a través de sus corazones ♥️
#eatravelove #influencerday #contentcreators #dowhatyoulove #dowhatmakesyouhappy #adayinmylife #blogueradeviajes #mividaloca #creadoradecontenido
