fbpx

Cibi da evitare quando si viaggia

Prima di partire e mentre si sta viaggiando, decidere cosa mangiare per stare bene ed affrontare al meglio la vacanza può essere un problema. Infatti, anche se il viaggio è una delle esperienze più piacevoli che si possono vivere, e che io amo di più in assoluto, può anche portare alcuni rischi per la salute se non si prendendo i giusti accorgimenti.

Cosa mangiare e cosa è meglio evitare, è una domanda che mi sono fatta spesso e volentieri anch’io. È per questo che ho dato un’occhiata ai consigli degli esperti e ho voluto riproporre in questo articolo così da aiutarti nei tuoi prossimi viaggi.

Alimenti (preferibilmente) da evitare

Quando si sta visitando un nuovo paese, la cui gastronomia culinaria è molto diversa da quella della nostra città d’origine, possono insorgere alcuni problemi di salute per il nostro corpo che non è abituato a certi cibi.

Ma allora, come proteggersi ed evitare di stare male in vacanza? La risposta è semplice: evitando alcuni alimenti che possono essere contaminati. Vediamo quali sono i piccoli accorgimenti da seguire.

Cibi poco cotti o totalmente crudi

Proprio così! Anche se i piatti crudi sono i fiori all’occhiello di molti paesi, soprattutto in Asia, è sconsigliato il loro consumo specialmente di pesci e carni. Perché? Possono causare intossicazioni, reazioni allergiche e altre patologie come la salmonellosi.

Di fatto, dobbiamo ricordare che più cotta è la pietanza, più sono elevate le probabilità di distruggere virus e batteri potenzialmente nocivi.

Food street o cibo di strada: diffidare delle bancarelle

In molti paesi, le bancarelle sono i luoghi più tradizionali dove mangiare pietanze prelibate. Dagli odori invitanti e dal cibo accattivante, il più delle volte queste bancarelle non seguono delle regole d’igiene alimentari specifiche per cui si corre il rischio di mangiare qualcosa che può fare male al nostro corpo.

È per questo che è meglio dare un’occhiata un poco più attenta alla bancarella dove vogliamo rimpinzarci, per poter scegliere la più “pulita” o preferire, quando è possibile, un ristorantino locale piuttosto che le bancarelle pittoresche ma di dubbia igiene (soprattutto nel caso in cui siate deboli di stomaco).

Acqua non imbottigliata e ghiaccio

Anche l’acqua e le bevande non imbottigliate sono a rischio. Come ci spiegano gli esperti, se il metodo d’invasatura e di conservazione non è ottimale, quando per esempio vengono usati contenitore sporchi o sottoposti a elevate temperature, si corre il rischio di contaminare l’acqua potabile.

Questo vale anche per le bibite ghiacciate e per il ghiaccio in generale (per esempio, usato nella preparazione di cocktails) visto che potrebbe essere prodotto con dell’acqua contaminata.

Il miglior consiglio che vi posso dare è di bere solo acqua sigillata come faccio sempre mentre sono in viaggio. Lo stesso vale per il latte e i latticini in generale che devono essere pastorizzati per disattivare i microrganismi.

Cibi fritti o ad alto contenuto di grasso

Se vuoi evitare un’indigestione e passarla male durante la vacanza è meglio non mangiare troppi cibi fritti o grassi. Spesso, l’olio per friggere viene utilizzato svariate volte (più di quelle consentite) e il rischio di un’indigestione è più alto. Sebbene siano i piatti più gustosi e prelibati, è preferibile fare dei piccoli assaggi ed evitare così di star male.

Per riassumere...

Durante un viaggio, quello che ci fa apprezzare un paese non è solo la gente e i suoi paesaggi ma anche la sua tradizione culinaria. Immergersi nelle pietanze locali non solo ci fa conoscere meglio il luogo ma ci può trasportare anche verso un mondo di sapori mai conosciuti prima.

È questo quello che più mi piace dei viaggi all’estero. Ma è anche vero che è necessario prendere alcuni accorgimenti per evitare infezioni, contaminazioni e allergie alimentari. Dopo tutto, l’ultima cosa che vogliamo è andare in vacanza è stare male.

Per fortuna tutto ciò si può evitare. Basta solo seguire i consigli che ti ho mostrato, accertarsi per bene cosa si ha nel proprio piatto e, se possibile, fare una cura a base di fermenti lattici una settimana prima della partenza!

 

Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!

Ti potrebbe interessare...

Iscriviti alla Newsletter 🙂

Seguimi su Instagram

🇮🇹🇬🇧👇🏼 ¡Qué no me quiten lo volao! 😆✈️
Ha sido un 2023 super intenso...y todavía queda 🤭

¡A qué el 2024 lo sea el doble!🙏🏼✨️
¿Ready para acompañarme en los próximos viajes? 😃

Comenta con el nombre del lugar que te gustaría descubrir conmigo 🥰 Habrá muchas novedades con My Friend in on tour para el próximo año 🥳

*****

#eatravelove
#myfriendin #myfriendinontour #viajarsolaengrupo #viajarsolo #lowcosttravel #solotravellers #girlswhotravelsolo #viajaconmigo #travelwithme #travelbloggerlife #2023recap
104 14
El próximo martes, 5 diciembre, vuelve una de las exposiciones artísticas que más me fascina 😍

El gigantesco Belén de arena de Las Palmas de Gran Canaria, en su XVIII edición ✨️

Localizado en la playa de las Canteras, entrada gratuita todos los días de 10 a 22 hasta el 8 de enero.

¿Te lo vas a perder? 
Menciona a la persona con la que te gustaría visitar este lugar mágico 🥰

*****

#eatravelove #belendearena #laspalmas #laspalmasdegrancanaria #planesgratis #grancanaria #navidad2023 #xmas2023
50 1
🇬🇧🇮🇹👇🏼 ¡Feliz día internacional del influencer!(o, como prefiero, creador/a de contenido)
Casi nadie lo va a leer todo... pero aquí les dejo un trocito de mí y de mi mundo 🥰👇🏼

Quien me conoce sabe que prefiero definirme cómo una 

👜 Emprendedora
🫂 Fundadora del programa My Friend in
✈️ Bloguera de viaje
💻 Creadora de contenido
📷 Fotógrafa 
💪🏻 Y gran trabajadora

Antes que influencer 
🤣🤣

Por eso que hoy quiero hablar de lo que hay detrás de estos muros o vitrinas tan bonitas que ven: tantas, tantas horas de trabajo, inversión, sudor y noches sin dormir.

Desde afuera parece que estoy siempre "por ahí", "gozando" y "bien viviendo".

Lo que no se ve son
✨️las horas estudiando y creando contenido
✨️las noches enteras organizando viajes y excursiones "a medida" para que todos puedan vivir una experiencia única y segura; 
✨️los días escribiendo articulos de blog, editando fotos, montando videos
✨️Semanas discutiendo con App developpers, mejorando mi web y hablando con proveedores y clientes a todas horas 

A veces no logro ni apagar el cerebro y dormirme, porque me quedo pensando en todo lo que tengo que hacer. Y con mil preocupaciones al vivir sola y ser autónoma (que sí, que yo también pago alquiler, impuestos -MUCHOS- y tengo que comer, limpiar etc etc).

Así que la próxima vez que mires el video bonito de un influencer, dando vueltas por el mundo y pienses "que envidia te tengo, que bien vives", acuérdate de dos cosas:

1. Si quieres, tú también puedes hacerlo. Empieza. Dedícale horas, dinero, pasión, inversión, y no te pares hasta alcanzar lo que tú quieras (o ese estilo de vida que deseas").

2. Detrás de 8 segundos de video hay 8 horas de trabajo.

Viva el día de los creadores de contenidos, esos locos que han decidido contar el mundo a través de sus corazones ♥️ 

#eatravelove #influencerday #contentcreators #dowhatyoulove #dowhatmakesyouhappy #adayinmylife #blogueradeviajes #mividaloca #creadoradecontenido
120 16

Ultimi articoli