Top 10 diete amiche della salute

A volte ci ossessioniamo con l’idea di dover perdere “i chili di troppo” accumulati in vacanza oppure semplicemente di doverci “mantenere in forma”. Ma quale forma? E secondo chi sarebbe quella giusta?

Partiamo dal presupposto che la dieta non deve essere vista come un periodo di restrizioni della durata di alcune settimane o mesi, ma bensì uno stile di vita che dovremmo seguire per sempre e che contribuisca al nostro benessere (fisico e mentale).

Niente paura perché seguendo una dieta bilanciata e sana, apportando i giusti nutrienti al tuo corpo, non dovrai rinunciare a nessun tipo di alimento né soffrire per colpa delle diete a dir poco bizzarre che si trovano sul web.

Infatti, seppur è vero che per perdere peso bisogna fare alcune restrizioni ed eliminare alcune delle nostre pietanze preferite (e se il tuo è un caso di sovrappeso, è sempre meglio consultare un nutrizionista esperto che ti guidi in un percorso di ricomposizione corporea), è anche vero che non è necessario patire la fame per tornare in salute!

Le diete perfette per la tua salute

Come è sempre più comune ascoltare da parte degli esperti, basta seguire degli accorgimenti e prestare attenzione alla distribuzione dei macronutrienti nel nostro apporto calorico giornaliero per stare davvero in salute. Detto questo, ovviamente ti starai chiedendo, ma quali sono le migliori diete da seguire lungo la nostra vita?

È una domanda che mi sono posta spesso, per cui mi sono messa all’opera e ho cominciato a fare alcune investigazioni, a livello internazionale, sul tema.

Come ormai saprete, sono una viaggiatrice curiosa che ha la scopo di arricchirsi, imparando da altre culture, per certi aspetti, diverse dalla mia. Perciò, ho stilato una piccola lista delle diete più popolari e sane a livello mondiale.

La seguente classifica ha scopo MERAMENTE informativo e non intendo, in nessun momento, sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista.

1. Dieta mediterranea

Eh sì! La nostra cara dieta mediterranea, patrimonio immateriale dell’umanità, la fa da padrona. Sana e bilanciata, ha un regime calorico che ci spinge a mangiare un pochino di tutto senza mai fare a meno dell’amato olio extravergine d’oliva, ricco di vitamina E, vitamina D, polifenoli, che hanno proprietà antiossidanti (un toccasana per la nostra pelle, come puoi leggere in questo articolo).

2. Dieta Dash

La dieta Dash (Dietary Approaches to Stop Hypertension) è il regime alimentare flessibile per chi vuole prendersi cura del cuore e della pressione arteriosa, riducendo il consumo di sodio. Fu elaborata negli Stati Uniti negli anni Novanta da parte del “National Heart, Lung, and Blood Institute”, ente che si occupa della salute del cuore, polmoni e sangue.

3. Dieta nordica

Dal nord Europa, ci viene offerto un modello d’alimentazione sano basato sul consumo di alimenti tipici di paesi come Norvegia, Danimarca, Finlandia, Svezia e Islanda. Promuove il consumo di cibi stagionali e locali e si basa su alimenti come cereali integrali; frutta e bacche; verdure, soprattutto ortaggi a radice (es. patate e carote); pesci grassi come salmone, sgombro e aringa; legumi; ed infine latticini a basso contenuto di grassi come lo yogurt skyr. Il suo scopo principale è ridurre la quantità di lipidi ingeriti e diminuire la produzione di insulina.

4. Dieta Okinawa

Non è certo finita qui, perché anche dal continente asiatico ci giungono delle linee guida da seguire, come per esempio la dieta Okinawa che proviene dalla millenaria cultura giapponese. Regime ipocalorico, questa dieta tipica dei pescatori consiglia il consumo di frutta, verdura (specie le patate dolci e zucca) e tofu.

5. Dieta a zona

Introdotta in Italia dal pluri-campione d’Europa Eddy Ottoz, che – nel suo girovagare per il mondo– si era imbattuto in questo straordinario metodo che punta a ridurre il più possibile l’apporto di carboidrati per equilibrare il consumo di tutti i nutrienti di cui ha bisogno il corpo, principalmente le proteine. Difatti, si basa sulla regola del 40-30-30: cioè, su un preciso bilanciamento tra i macronutrienti, che prevede che durante tutti i pasti il 40% delle calorie provenga dai carboidrati, il 30% dalle proteine e il 30% dai grassi.

6. Dieta dissociata

Torniamo negli Stati Uniti dove nel 1991 il dottor William Howard fa conoscere al mondo la sua dieta dissociata. Questi consigliava di far trascorrer almeno 4 ore tra ogni pasto, diminuire il consumo di grassi, proteine e amido mangiando in alternativa verdure e frutta mista. Questo regime alimentare si basa sull’ipotesi che alcuni alimenti richiedessero, per essere digeriti, un ambiente a pH acido, mentre altri un pH basico (o alcalino). Perciò, la regola fondamentale da seguire è quella di non associare nello stesso pasto i cibi appartenenti ai due diversi gruppi.

7. Dieta francese

Questa dieta si basa su cibi locali e di stagione e comprende una vasta varietà di ingredienti. Il segreto dei francesi sta nelle piccole porzioni. Nonostante mangino cibi particolarmente carichi di grassi saturi come il formaggio e la carne, lo fanno in piccole dosi giornaliere equilibrando così la quantità di nutrienti.

8. Dieta africana

Ti piace mangiare spesso? Allora, la dieta africana fa per te! Infatti, questo regime alimentare consiglia di suddividere il cibo in piccoli pasti per evitare l’affaticamento durante la digestione e non immagazzinare le sostanze grasse.

9. Dieta del gruppo sanguigno

Dieta molto dibattuta all’interno del mondo scientifico. Cosa mangiare, in questo caso, dipende dal proprio gruppo sanguigno. Il gruppo 0 dovrebbe evitare il frumento, mentre il gruppo A i latticini. Chi è del gruppo B dovrebbe preferire i latticini e i cereali, ed infine, il gruppo AB trovare la sua strada con una dieta equilibrata e variata.

10. Dieta delle proteine

Con questa dieta, come suggerisce il suo stesso nome, addio ai carboidrati e benvenute le proteine per stimolare il metabolismo e bruciare a più non posso le calorie. È la ricetta vincente per perdere peso senza compromettere la massa muscolare (suggerita soprattutto per chi pratica molto sport e vuole raggiungere risultati specifici). Non è esattamente “sostenibile” per tutta la durata della nostra vita, ma tutto dipende da quali siano i tuoi scopi ed obiettivi fisici.

In conclusione...

Il mondo delle diete è ampio. Ogni regime alimentare ha qualcosa da offrire al nostro corpo, l’importante è non farci prendere troppo la mano.

Questo articolo non vuole essere sostitutivo di nessun parere medico, semplicemente una raccolta di quelli che mi son sembrati gli stili alimentari più interessanti a livello globale. Se hai problemi di salute o la necessità di perdere peso, ricordati di fare le appropriate ricerche e, soprattutto, rivolgerti ad un medico specialista.

 

Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!

Ti potrebbe interessare...

Iscriviti alla Newsletter 🙂

Seguimi su Instagram

Aprovecha las escalas ✈️

Las escalas a veces pueden parecer una molestia, ¡pero en realidad es una excelente manera de ver un nuevo lugar gratis!
A menudo busco específicamente vuelos que tienen una escala larga en algún lugar en el que nunca he estado ✨

Además, gracias al Stopover, es posible combinar unas
minivacaciones con tus vacaciones principales.

¿Alguna vez has aprovechado una escala antes?
¿dónde has estado?

****
#solotravel #traveltips #explorarelmundo #aventura #traveltips
#travelalone #lugarespordescubrir #wanderlust #adventure
#eatravevecom #eatravelove
85 9
Ormai la primavera è arrivata! 🌺
Vuoi conoscere tre destinazioni eccezionalmente belli durante la stagione più bella dell'anno?

Guarda il reel e lasciati ispirare per il tuo prossimo weekend fuori porta 💞

Desideri organizzare il tuo viaggio primaverile in solitaria?
Visita il mio sito:
www.eatravelove.com
E scopri i servizi "My Friend In" a tua disposizione (link in bio)

P.s. Felice giornata internazionale della foresta 

******

#consiglidiviaggio #luoghidavisitare #luoghidascoprire #viaggiarechepassione
#viaggiareineuropa #postidascoprire #postidavedere #avventure #solotravel
#eatravelovecom #eatravelove #ioviaggiodasola
#viaggiaredasola #equinocciodeprimavera #equinoziodiprimavera
29 3
🇮🇹👇🏼!Feliz día de San Patricio! Hoy por supuesto que toca un
#throwback🔙  a aquella vez que me fui de viaje a solas a Irlanda y casi me lleva el viento en el #acantilados de #moher 🤣✌🏻

Si estás pensando en visitar Irlanda, aquí hay 3 cosas que debes hacer absolutamente:

📍Relajarte en Glassillaun Beach
📍Tour de (al menos) 2 días en Dublín y visitar la fábrica de Guinness (es un actividad muy "turística" pero merece la pena 😋🍺) 
📍Admirar la vista desde los acantilados de Moher (espero tengas más suerte que yo 🤭 pero me divertí como una niña😆☔️)

 ⚠️Recordatorio de hoy:
Las cosas, en los viajes como en la vida, no siempre van como quieras o la programas pero la clave está en DISFRUTAR de lo que nos pase y encontrar el lado positivo en todo 🌻
Nunca pierdas tu sonrisa. 
Y acuérdate: COME, VIAJA, AMA 💞
#eat
#travel
#love

Y GUARDA este post para inspirarte en tu próximo viaje a Irlanda 😉🔒
 

********
#traveladvice #ireland #visitireland #dublin #vacationplanning
#stpatrickday #europetravel #solotravel #guinessbeer
#cliffsofmoher #eatravelovecom #eatravelove #dublinstagram #irlanda🍀 #sanpatricio #diadesanpatricio
39 4

Ultimi articoli