fbpx

5 strumenti per iniziare a meditare

La pratica della meditazione è un qualcosa di sempre più conosciuto anche nella fetta occidentale del mondo, e negli ultimi anni sta diventando uno strumento importante di benessere per molte persone. Può capitare però di esserne incuriositi, ma di non sapere da dove iniziare.

Vediamo quindi insieme 5 strumenti alla portata di tutti per iniziare a meditare.

Quando meditare? Scegliere il momento giusto

I primi due strumenti sono relativi al tempo, che è il primo ad essere tirato in ballo quando si tratta di nuove abitudini: “mi piacerebbe meditare, ma non ho tempo” oppure “ma io non riesco a stare ferma/o ad occhi chiusi per così tanto tempo” sono due pensieri che potrebbero allontanarci dal provare a meditare. Ma si sa, i pregiudizi sono fatti per essere sfatati.

Meditare può richiedere anche poco tempo, soprattutto agli inizi. Basta poco per fare molto. E con l’aiuto di questi due strumenti, iniziare risulterà ancora più facile.

  1. TIMER. Quando si è all’inizio il pensiero del tempo che scorre mentre proviamo a meditare può essere un disturbo: non riusciamo a smettere di pensare a quanto tempo sta passando, alle cose che dobbiamo ancora fare, agli impegni che avremo dopo, etc. In questo modo l’esperienza si trasforma in un incubo. Un semplice timer può cambiare le cose. Quando senti che l’agitazione inizia a prendere il controllo, applicando la regola dei 5 secondi di Mel Robbins, imposta un timer di 3 minuti e, senza pensarci troppo, chiudi gli occhi e concentrati sul respiro.

Se all’inizio può risultare difficile e fastidioso, è possibile che dopo un paio di volte ti verrà voglia di portare i minuti da 3 a 5, poi a 7 e così via.

2. QUADERNO. Per un breve periodo monitora su un quaderno le tue energie durante le giornate (se donna, poni attenzione anche alla fase del ciclo mestruale in cui ti trovi) e nota gli orari in cui c’è più stanchezza, se sei più produttiva/o di sera o al mattino, etc. Scegli quindi un momento da dedicare ogni giorno alla meditazione che rispetti i picchi di energie che hai. Non lasciarti influenzare dalle abitudini degli altri, è utile introdurre nuove pratiche nei momenti più adatti a te. Forzarti con orari che non sono i tuoi è un vero atto di auto sabotaggio: oltre a far fatica a concentrarti, infatti, è probabile che abbandonerai la pratica ancor prima di poterne sperimentare i benefici.

Meditazione per beginners: strumenti per trovare la concentrazione

Trovare la concentrazione è sicuramente l’aspetto più difficile quando ci si approccia alla meditazione per la prima volta. Qualsiasi suono esterno sembra amplificarsi e la nostra mente diventa una cassa di risonanza per ogni minimo pensiero che transita da quelle parti.

Per favorire la concentrazione durante la meditazione esistono però due strumenti che, soprattutto per chi è all’inizio, possono risultare centrali. Sono i punti 3 e 4 della nostra lista dei 5 strumenti, vediamoli subito:

3. APP CON MEDITAZIONI GUIDATE. All’inizio può risultare utile affidarsi a voci competenti che ci guidino nella pratica: si ridurrà la distrazione e la mente sarà più propensa a rilassarsi, lasciando andare il controllo. Oltre a numerosi video su Youtube, esistono anche app specifiche in cui scegliere il tipo e la durata della meditazione; una molto conosciuta, ad esempio, è Petit BamBou, ma non faticherai a trovare la migliore per te. Il consiglio è di sceglierne una nella propria lingua madre, la lingua può fare davvero la differenza.

4. PLAYLIST. Qui c’è poco da dire: fai un paio di prove e di ricerche. e crea la tua personale playlist rilassante – ricorda, senza pubblicità per non troncare la concentrazione – . La musica è lo strumento per eccellenza quando si tratta di concentrazione e rilassamento.

Iniziare a meditare: crea il tuo spazio sacro

Ultimo ma non meno importante, il 5° strumento a portata di tutti per iniziare a meditare: lo spazio.

5. SPAZIO SACRO. Che sia un intero ripiano della libreria o piccolo telo da tirare fuori al momento giusto, crearsi uno spazio sacro dove poter meditare aiuta tantissimo all’inizio, sia per concentrarsi che per entrare in simpatia con la pratica. Crea il tuo altarino con un paio di oggetti o frasi che ti ricordano come vuoi sentirti dopo la pratica, indossa vestiti comodi e puliti, accendi una candela. Non sottovalutare la potenza dei piccoli gesti, questi infatti sono molto utili per favorire un approccio positivo alla pratica.

Ti aspetto nei commenti per condividere una foto del tuo spazio sacro o la tua playlist preferita per meditare!

 

Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!

Ti potrebbe interessare...

Iscriviti alla Newsletter 🙂

Seguimi su Instagram

🇮🇹🇬🇧👇🏼 ¡Qué no me quiten lo volao! 😆✈️
Ha sido un 2023 super intenso...y todavía queda 🤭

¡A qué el 2024 lo sea el doble!🙏🏼✨️
¿Ready para acompañarme en los próximos viajes? 😃

Comenta con el nombre del lugar que te gustaría descubrir conmigo 🥰 Habrá muchas novedades con My Friend in on tour para el próximo año 🥳

*****

#eatravelove
#myfriendin #myfriendinontour #viajarsolaengrupo #viajarsolo #lowcosttravel #solotravellers #girlswhotravelsolo #viajaconmigo #travelwithme #travelbloggerlife #2023recap
105 14
El próximo martes, 5 diciembre, vuelve una de las exposiciones artísticas que más me fascina 😍

El gigantesco Belén de arena de Las Palmas de Gran Canaria, en su XVIII edición ✨️

Localizado en la playa de las Canteras, entrada gratuita todos los días de 10 a 22 hasta el 8 de enero.

¿Te lo vas a perder? 
Menciona a la persona con la que te gustaría visitar este lugar mágico 🥰

*****

#eatravelove #belendearena #laspalmas #laspalmasdegrancanaria #planesgratis #grancanaria #navidad2023 #xmas2023
51 1
🇬🇧🇮🇹👇🏼 ¡Feliz día internacional del influencer!(o, como prefiero, creador/a de contenido)
Casi nadie lo va a leer todo... pero aquí les dejo un trocito de mí y de mi mundo 🥰👇🏼

Quien me conoce sabe que prefiero definirme cómo una 

👜 Emprendedora
🫂 Fundadora del programa My Friend in
✈️ Bloguera de viaje
💻 Creadora de contenido
📷 Fotógrafa 
💪🏻 Y gran trabajadora

Antes que influencer 
🤣🤣

Por eso que hoy quiero hablar de lo que hay detrás de estos muros o vitrinas tan bonitas que ven: tantas, tantas horas de trabajo, inversión, sudor y noches sin dormir.

Desde afuera parece que estoy siempre "por ahí", "gozando" y "bien viviendo".

Lo que no se ve son
✨️las horas estudiando y creando contenido
✨️las noches enteras organizando viajes y excursiones "a medida" para que todos puedan vivir una experiencia única y segura; 
✨️los días escribiendo articulos de blog, editando fotos, montando videos
✨️Semanas discutiendo con App developpers, mejorando mi web y hablando con proveedores y clientes a todas horas 

A veces no logro ni apagar el cerebro y dormirme, porque me quedo pensando en todo lo que tengo que hacer. Y con mil preocupaciones al vivir sola y ser autónoma (que sí, que yo también pago alquiler, impuestos -MUCHOS- y tengo que comer, limpiar etc etc).

Así que la próxima vez que mires el video bonito de un influencer, dando vueltas por el mundo y pienses "que envidia te tengo, que bien vives", acuérdate de dos cosas:

1. Si quieres, tú también puedes hacerlo. Empieza. Dedícale horas, dinero, pasión, inversión, y no te pares hasta alcanzar lo que tú quieras (o ese estilo de vida que deseas").

2. Detrás de 8 segundos de video hay 8 horas de trabajo.

Viva el día de los creadores de contenidos, esos locos que han decidido contar el mundo a través de sus corazones ♥️ 

#eatravelove #influencerday #contentcreators #dowhatyoulove #dowhatmakesyouhappy #adayinmylife #blogueradeviajes #mividaloca #creadoradecontenido
120 16

Ultimi articoli