fbpx

Vivere in van: ti svelo i pro e i contro della vanlife

La Vanlife è uno stile di vita che negli ultimi anni ha preso sempre più piede tra i giovani, ma anche tra la generazione che si affaccia alla pensione. Sebbene vivere in van non sia una modalità di vita nuova né tantomeno inusuale in molti Paesi, in Italia è senza dubbio un fenomeno recente, che lascia ancora molte persone incuriosite o piene di scetticismi.

Come ogni stile di vita anche quello della vita in van ha i suoi pro e i suoi contro, vediamo insieme allora cosa si nasconde dietro il termine oggi tanto di moda, Vanlife.

Tabella dei Contenuti

Il Fenomeno della Vanlife

Come già detto la scelta di vivere in un van in molti Paesi europei ed extra-europei è abbastanza comune da molti anni: la Germania ad esempio è uno dei Paesi europei in cui questo stile di vita spopola maggiormente, coinvolgendo anche tanti over 40; in Australia, per andare più lontani, è il metodo più utilizzato per poter attraversare tutto lo Stato godendo al massimo della sua natura incontaminata; in America Latina poi, il fenomeno della vanlife sta riscuotendo un grande successo, permettendo a tanti giovani di conoscere la moltitudine di paesi e culture che compongono il Sud America.

Ma cosa si intende per vanlife?

La vanlife è uno stile di vita che prevede il vivere, fulltime o part-time, in un van (furgone adibito a luogo abitativo) o camper. Esistono le più svariate tipologie di mezzi, basta digitare l’hashtag #vanbuild per tuffarsi nella vastità oceanica delle opzioni disponibili: dai furgoncini a tetto basso, ai bus, alle macchine 4×4; da arredi comprendenti doccia, riscaldamento ed ogni tipo di comodità, a quelli più spartani in cui un letto e qualche pentola sono tutto il necessario per vivere.
Allo stesso modo esistono infinite tipologie di vite e lavori che le persone intraprendono vivendo in van: troviamo lavoratori da remoto, lavoratori stagionali, artisti, artigiani, fotografi…

Sebbene le professioni di queste persone possano essere molto diverse l’una dall’altra si possono trovare caratteristiche comuni e spesso presenti: il desiderio di fare della propria passione il proprio lavoro, ritmi di vita flessibili, propensione per la vita all’aperto.

Nomadismo tra città e natura: perché vivere in van

La vanlife non è solamente uno stile di vita ma un vero e proprio movimento. Non si tratta infatti solamente di persone che hanno deciso di vivere in un van, ma rappresenta anche una serie di idee e valori condivisi, che fanno sì che vivere in van sia un atto pensato e dai risvolti alle volte politici. Per molte persone, in particolare per i giovani, la vita in van permette di mettere in discussione alcuni paradigmi sociali caratterizzanti la società odierna: l’inarrestabile frenesia urbana e l’idea che solo avendo “un mutuo, il posto fisso indeterminato, e una routine stabile” si possa vivere una vita felice, sono sicuramente al primo posto nella lista dei miti sfatati da uno stile di vita nomade quale è quello della vanlife.

Non è un caso se è proprio negli ultimi anni di grandi incertezze e di profonde trasformazioni del mondo lavorativo – in particolare con la comparsa del nomadismo digitale e delle crescenti possibilità di lavori da remoto –  che il movimento della vanlife ha iniziato ad esplodere, diventando una vera e propria moda (questo essere “moda” porta con sé alcuni grossi “contro” che vedremo alla fine dell’articolo).

Ma cosa spinge quindi così tanti giovani a comprare un furgone, camperizzarlo e partire? Vediamo insieme alcuni dei possibili ‘perché’ di una simile scelta di vita:

●       Un ritrovato interesse per una connessione profonda con la natura

●       Un desiderio di slegarsi dalla frenesia urbana e sperimentare libertà di movimento e la possibilità di decidere dove e quanto stare.

●       Un costo ridotto delle spese quotidiane, potendo così allungare la permanenza in viaggio rispetto all’alloggiare in b&b o hotel.

●       La volontà di vivere una vita più in linea con il proprio ritmo e i propri desideri

●       Un interesse sempre più dilagante verso stili di vita minimalisti che mettono al centro il benessere interiore e non il possesso.

Pro e Contro di vivere in un van

Come ogni stile di vita, anche quello della vanlife ha i suoi aspetti positivi e quelli negativi; se stai pensando di affittare o comprare un van e partire all’avventura, conoscere alcuni di questi aspetti potrebbe aiutarti a compiere questo passo. Vediamo quindi insieme i principali pro e contro di una vita in van.

Pro del vivere in van

  1. Libertà di movimento. Quando hai la tua casa sempre con te, la sensazione di libertà che sperimenti nel poter decidere quando e quanto muoverti, senza preoccuparti di cercare un luogo dove dormire e senza dipendere da nessuno è impagabile.
  2. Ovunque vai hai tutto ciò di cui hai bisogno. Avere poco spazio ti spinge a lasciar andare tante cose e a tenere le più utili ed essenziali, riscoprendo così la gioia del possedere poco ma del vivere molte esperienze.
  3. Gli incontri. Ogni incontro diventa più intenso quando vivi in van, perché l’esterno diventa il tuo giardino e le altre persone diventano i tuoi vicini di casa; così molte relazioni, seppur passeggere possono rivelarsi fra le più intense e magiche della tua vita.

Contro del vivere in van

    1. I prezzi ormai altissimi dei van. Sebbene il costo della vita in van sia molto più basso rispetto ad una vita di appartamento, da quando la vanlife è diventata di moda vi è stata un’impennata nei prezzi dei veicoli, il che rende più difficile poter iniziare.
    2. Non esiste la totale privacy. Appena apri la finestra, sei sulla strada, e chiunque può buttare un’occhio dentro. Vivere in van ti porta a rivedere il tuo concetto di privacy, riducendolo a pochissimi metri quadrati.
    3. Gli spazi ridotti (da condividere). Per esempio, quando piove per qualche giorno di fila la vita in van diventa un grande esercizio di pazienza.

Alcune tips

Se stai pensando anche tu di lanciarti in questo tipo di vita on the road e all’avventura, ti lascio qui qualche ultimo consiglio.

Se la vanlife ti incuriosisce, buttati, prova! Magari parti noleggiando un furgone per breve periodo per poi approcciarti all’acquisto di un mezzo; finché non provi non sai. Informati guardando video e consigli di persone che già fanno questa vita, o leggendo blog come questo in cui Francesca ed il suo partner Pablo ci raccontano i “dietro le quinte” e le avventure di una vita in Van e gli strumenti per renderla possibile.

Lasciati ispirare da tante altre persone che come te, hanno sentito il richiamo ad una vita in movimento.

Ovunque tu vada fai in modo di lasciare il posto in cui parcheggi più pulito di come l’hai trovato. Richiede poco sforzo ma i benefici che ne traggono la comunità e la natura sono enormi.

E ricordati: quello che vedi sui social è solo una piccola parte della vita delle persone, come ogni vita ci sono alti, bassi, difficoltà ed intoppi. Qualsiasi sia lo stile di vita, la soluzione non sta nel che tipo di vita vivi ma nel come la vivi.

 

Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!

Ti potrebbe interessare...

trasferirsi alle Canarie
Canarie
Roberta

Trasferirsi alle Canarie

Clima tropicale, spiagge assolate tutto l’anno, buon cibo… se stai pensando di trasferirti in una delle isole dell’arcipelago Canario, questo articolo potrebbe esserti molto

CONTINUA A LEGGERE >>

Iscriviti alla Newsletter 🙂

Seguimi su Instagram

🇮🇹🇬🇧👇🏼 ¡Qué no me quiten lo volao! 😆✈️
Ha sido un 2023 super intenso...y todavía queda 🤭

¡A qué el 2024 lo sea el doble!🙏🏼✨️
¿Ready para acompañarme en los próximos viajes? 😃

Comenta con el nombre del lugar que te gustaría descubrir conmigo 🥰 Habrá muchas novedades con My Friend in on tour para el próximo año 🥳

*****

#eatravelove
#myfriendin #myfriendinontour #viajarsolaengrupo #viajarsolo #lowcosttravel #solotravellers #girlswhotravelsolo #viajaconmigo #travelwithme #travelbloggerlife #2023recap
104 14
El próximo martes, 5 diciembre, vuelve una de las exposiciones artísticas que más me fascina 😍

El gigantesco Belén de arena de Las Palmas de Gran Canaria, en su XVIII edición ✨️

Localizado en la playa de las Canteras, entrada gratuita todos los días de 10 a 22 hasta el 8 de enero.

¿Te lo vas a perder? 
Menciona a la persona con la que te gustaría visitar este lugar mágico 🥰

*****

#eatravelove #belendearena #laspalmas #laspalmasdegrancanaria #planesgratis #grancanaria #navidad2023 #xmas2023
50 1
🇬🇧🇮🇹👇🏼 ¡Feliz día internacional del influencer!(o, como prefiero, creador/a de contenido)
Casi nadie lo va a leer todo... pero aquí les dejo un trocito de mí y de mi mundo 🥰👇🏼

Quien me conoce sabe que prefiero definirme cómo una 

👜 Emprendedora
🫂 Fundadora del programa My Friend in
✈️ Bloguera de viaje
💻 Creadora de contenido
📷 Fotógrafa 
💪🏻 Y gran trabajadora

Antes que influencer 
🤣🤣

Por eso que hoy quiero hablar de lo que hay detrás de estos muros o vitrinas tan bonitas que ven: tantas, tantas horas de trabajo, inversión, sudor y noches sin dormir.

Desde afuera parece que estoy siempre "por ahí", "gozando" y "bien viviendo".

Lo que no se ve son
✨️las horas estudiando y creando contenido
✨️las noches enteras organizando viajes y excursiones "a medida" para que todos puedan vivir una experiencia única y segura; 
✨️los días escribiendo articulos de blog, editando fotos, montando videos
✨️Semanas discutiendo con App developpers, mejorando mi web y hablando con proveedores y clientes a todas horas 

A veces no logro ni apagar el cerebro y dormirme, porque me quedo pensando en todo lo que tengo que hacer. Y con mil preocupaciones al vivir sola y ser autónoma (que sí, que yo también pago alquiler, impuestos -MUCHOS- y tengo que comer, limpiar etc etc).

Así que la próxima vez que mires el video bonito de un influencer, dando vueltas por el mundo y pienses "que envidia te tengo, que bien vives", acuérdate de dos cosas:

1. Si quieres, tú también puedes hacerlo. Empieza. Dedícale horas, dinero, pasión, inversión, y no te pares hasta alcanzar lo que tú quieras (o ese estilo de vida que deseas").

2. Detrás de 8 segundos de video hay 8 horas de trabajo.

Viva el día de los creadores de contenidos, esos locos que han decidido contar el mundo a través de sus corazones ♥️ 

#eatravelove #influencerday #contentcreators #dowhatyoulove #dowhatmakesyouhappy #adayinmylife #blogueradeviajes #mividaloca #creadoradecontenido
120 16

Ultimi articoli