Amare se stessi vuol dire accogliere le infinite sfaccettature di noi che emergono nel tempo: alcune ci accompagnano per tutta la vita, altre per brevi tragitti, ma tutte passano per insegnarci qualcosa.
Sì, ho detto passano perché tutto evolve, tutto cambia, ed accettarlo è la chiave per amare se stessi e la vita.
Paura di cambiare e self-love: perché temere il cambiamento ti allontana da te
Se ci guardiamo attorno possiamo notare il cambiamento in ogni dove: alle volte è più sfuggente, altre più evidente, ma è sempre lì presente.
Eppure una delle paure più comuni della società è proprio la paura del cambiamento.
Quante volte hai avuto paura di cambiare? Che siano le abitudini, il luogo in cui viviamo, le relazioni che abbiamo, i nostri tratti fisici o i piani di vita, cambiare fa paura. Perché? Spesso temiamo il cambiamento perché non abbiamo fiducia in noi.
Dalla paura all’amore
Per amarsi bisogna conoscersi, per conoscersi bisogna sperimentare e per sperimentare bisogna essere disposti a cambiare. Prendiamo la classica domanda che ci veniva fatta da bambini: “Cosa vuoi fare da grande?” e rispondiamo a queste due domande:
- Quante volte abbiamo cambiato risposta nel corso dell’infanzia?
- Quante volte ci permettiamo di cambiare idea oggi?
Quando si è bambini è più facile accettare di cambiare idea sui propri sogni e desideri, perché non si sente il peso delle aspettative, proprie ed altrui, su ciò che si fa. Più cresciamo, più accettare di cambiare diventa difficile: “deluderei Tizio”, “Caio mi giudicherebbe”, e così facendo restiamo ancorati alle stesse abitudini, anche se i nostri desideri più profondi cambiano.
La chiave sta allora nell’invertire la prospettiva e concepire il cambiamento come una condizione senza la quale non potremmo sopravvivere: tutto ciò che non evolve si atrofizza.
Facile a dirsi, ma meno a farsi, potreste pensare. In questa riflessione può venirci in aiuto un concetto giapponese molto utile: Shoganai, ovvero l’accettazione di ciò su cui non si ha controllo.
Shoganai: l’arte di accettare ciò che non si può controllare
La cultura giapponese è ricca di concetti che possono rivelarsi linee guida preziose per la vita di ciascuno. Uno di questi è senza dubbio il concetto di Shoganai, una vera e propria arte a dire la verità: questo termine racchiude infatti un’intera filosofia di vita, che fa propria la capacità di accettare ciò che non si può controllare.
Come sottolinea Gianluca Gotto nel suo blog, siamo stati abituati a pianificare e calcolare, con l’idea che ogni cosa possa essere in qualche modo controllata. Questo ci porta però a rimanere disarmati quando ci scontriamo con la vita, che i piani li disfa per ricrearne continuamente di nuovi. Così, assuefatti dall’idea del controllo, quando qualcosa cambia senza che lo avessimo previsto, soffriamo e ci allontaniamo sempre di più dal motore del mondo: l’amore per la vita e per noi stessi.
Integrare il concetto di Shoganai nella propria vita significa, invece, accettare ciò che arriva, risparmiando così le energie che avremmo speso ad opporci ad un qualcosa di incontrollabile per poter invece agire creativamente dando vita a qualcosa di nuovo.
Seguire il flusso e imparare finalmente ad amare se stessi
Amare il cambiamento è la chiave per amare se stessi: imparare ad accettare ciò che accade, seguire il flusso, ci porta a riformulare il concetto di cambiamento, concependolo come una possibilità in più per scoprirsi e trovare, così, in lui una fonte di nutrimento per amare noi stessi.
Perdiamo il lavoro o ci finisce il contratto? Il nostro corpo cambia forma? Una relazione finisce? Opporci ad un fatto avvenuto non fa altro che generare maggiore frustrazione, che si trasforma in rabbia che, a sua volta, si può trasformare in odio. Quello che possiamo fare invece è scegliere come affrontare il cambiamento in atto: potrebbe essere l’occasione per seguire finalmente quel sogno che da tanto avevamo nel cassetto, provare nuovi stili di abbigliamento o veder nascere nuove passioni.
Cambiare permette di scoprire lati di sé che non sapevamo esistere, dandoci la possibilità di trovare in noi una forza che non pensavamo di avere. Tutto questo nutre in profondità la nostra autostima e genera un senso radicato di amore per noi stessi.
Per concludere ti propongo una sfida: una volta a settimana, per tre mesi, attua un piccolo cambiamento nella tua vita (cambia routine mattutina, vestiti in modo diverso dal solito, prova un hobby mai considerato prima) e osservane i risvolti nel rapporto con te stessa/o.
Potresti scoprire come dietro un piccolo cambiamento si nasconde un’occasione per amarti in modo nuovo.
Ed un giorno, potresti arrivare a voler intraprendere il tuo primo viaggio in solitaria che rivoluzionerà la tua vita (come vi parlo in My Friend In)!
Raggiungimi su Instagram e fammi poi sapere nei commenti come è andata!
Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!
Ti potrebbe interessare...

Viaggiare per ritrovarsi: 4 oggetti insoliti da mettere nello zaino
Il viaggio come strumento per ritrovare se stessi non è certo una novità: da secoli l’essere umano vaga in cerca di se stesso, e

I 5 migliori libri sulla crescita personale
In questo articolo troverai 5 libri sulla crescita personale che devi assolutamente leggere, prepara carta e penna per non farteli sfuggire! Prima però capiamo

Come superare una rottura ed imparare ad amarsi
Se stai leggendo questo articolo è perché, probabilmente, stai passando uno dei momenti più duri e difficili della tua vita. La gente intorno a
Iscriviti alla Newsletter 🙂
Seguimi su Instagram
Aprovecha las escalas ✈️
Las escalas a veces pueden parecer una molestia, ¡pero en realidad es una excelente manera de ver un nuevo lugar gratis!
A menudo busco específicamente vuelos que tienen una escala larga en algún lugar en el que nunca he estado ✨
Además, gracias al Stopover, es posible combinar unas
minivacaciones con tus vacaciones principales.
¿Alguna vez has aprovechado una escala antes?
¿dónde has estado?
****
#solotravel #traveltips #explorarelmundo #aventura #traveltips
#travelalone #lugarespordescubrir #wanderlust #adventure
#eatravevecom #eatravelove

Ormai la primavera è arrivata! 🌺
Vuoi conoscere tre destinazioni eccezionalmente belli durante la stagione più bella dell`anno?
Guarda il reel e lasciati ispirare per il tuo prossimo weekend fuori porta 💞
Desideri organizzare il tuo viaggio primaverile in solitaria?
Visita il mio sito:
www.eatravelove.com
E scopri i servizi "My Friend In" a tua disposizione (link in bio)
P.s. Felice giornata internazionale della foresta
******
#consiglidiviaggio #luoghidavisitare #luoghidascoprire #viaggiarechepassione
#viaggiareineuropa #postidascoprire #postidavedere #avventure #solotravel
#eatravelovecom #eatravelove #ioviaggiodasola
#viaggiaredasola #equinocciodeprimavera #equinoziodiprimavera

Si può conoscere molto di una popolazione attraverso le sue tradizioni e cultura.
Il sentimento e forte coinvolgimento che hanno alle Canarie per il Carnevale ci parla in maniera esplicita del loro modo di essere: "festaioli", allegri, gioviali. Prendono la vita sempre con il sorriso e alla "lleggera".
Alla fine, come dice una delle più famose canzoni del panorama musicale latino e carnavalero: "No hay que llorar, que la vida es un carnaval, y las penas se van cantando" - "non bisogna piangere, che la vita è solo un carnevale e la pena va via cantando"
E viaggiando e vivendo in un altro contesto culturale diverso dal proprio di origine, perché non approfittare e far propri gli aspetti che più ci piacciono di quella cultura ed arricchire la nostra personalità e mentalità con queste buone energie?
🎭
E ricordati sempre:
Mangia, viaggia, AMA 💞
******
#eatravelove #expatlife #latituddevida #carnavalmaspalomas #carnavalcanarias #maspalomas #latituddevida

🇮🇹👇🏼!Feliz día de San Patricio! Hoy por supuesto que toca un
#throwback🔙 a aquella vez que me fui de viaje a solas a Irlanda y casi me lleva el viento en el #acantilados de #moher 🤣✌🏻
Si estás pensando en visitar Irlanda, aquí hay 3 cosas que debes hacer absolutamente:
📍Relajarte en Glassillaun Beach
📍Tour de (al menos) 2 días en Dublín y visitar la fábrica de Guinness (es un actividad muy "turística" pero merece la pena 😋🍺)
📍Admirar la vista desde los acantilados de Moher (espero tengas más suerte que yo 🤭 pero me divertí como una niña😆☔️)
⚠️Recordatorio de hoy:
Las cosas, en los viajes como en la vida, no siempre van como quieras o la programas pero la clave está en DISFRUTAR de lo que nos pase y encontrar el lado positivo en todo 🌻
Nunca pierdas tu sonrisa.
Y acuérdate: COME, VIAJA, AMA 💞
#eat
#travel
#love
Y GUARDA este post para inspirarte en tu próximo viaje a Irlanda 😉🔒
********
#traveladvice #ireland #visitireland #dublin #vacationplanning
#stpatrickday #europetravel #solotravel #guinessbeer
#cliffsofmoher #eatravelovecom #eatravelove #dublinstagram #irlanda🍀 #sanpatricio #diadesanpatricio
