Viaggiare da soli può sembrare un’impresa difficile se si è alle prime armi, ma basta qualche accorgimento per rendere questa esperienza tra le più emozionanti della propria vita. In questo articolo troverai tutto quello che c’è da sapere per iniziare il tuo viaggio in solitaria con il piede giusto.
Come prepararsi ad un viaggio i solitaria
Qualsiasi viaggio incomincia ancora prima di partire. La preparazione della valigia, gli acquisti dell’ultimo momento, i saluti agli amici, la pulizia della casa, le letture per preparare l’itinerario..sono solo alcune delle cose da fare per prepararsi al meglio a partire.
Don’t panic! Vediamo insieme alcuni accorgimenti che ti aiuteranno a partire con la mente più serena e lo spirito pronto all’avventura.
METTERSI NEL GIUSTO MOOD. È il primo viaggio che fai da solo/a o per qualche motivo la partenza ti agita? Ecco alcune cose che puoi fare per rendere l’attesa un momento di piacevole preparazione:
- Crea la tua playlist da viaggio. Scegli le canzoni pensando allo spirito con cui vuoi viverti questo viaggio e inseriscine per ogni umore.
- Scegli un piccolo quaderno da portare con te e nella prima pagina crea una moodboard guida: ogni volta che ti sentirai stanca o agitata saprai dove ritrovare l’ispirazione e la grinta.
LIBERARE LA MENTE. A volte è la mole di pensieri che ci portiamo dietro ad essere la parte più pesante del bagaglio. Così come non ti servono i vestiti da mare se stai partendo per la montagna, allo stesso modo ci sono molti pensieri che puoi decidere di lasciare a casa, perché portarli con te non servirà a niente.
- Risolvi ogni faccenda lasciata in sospeso prima di partire: bollette arretrate, rispondere a quel messaggio, chiamare l’elettricista, posta che si accumula,… cerca di lasciare meno cose possibili sulla tua agenda mentale, solo così potrai goderti il viaggio con una mente libera da ogni pensiero che non sia il momento presente. Quando la mente si libera il cuore si alleggerisce e si apre alla bellezza dell’ignoto.
- Lascia a casa anche le aspettative. Fare programmi è utilissimo, ma mantenere la flessibilità all’imprevisto lo è ancor di più. Questo vale tanto nell’aspetto pratico di un viaggio quanto in quello emotivo: potranno capitare giornate “no” così come giornate di euforia, magari riuscirai a vivere esattamente quel magico momento che tanto avevi sognato in quel posto mozzafiato, o magari invece quel giorno pioverà e tu sarai nostalgica. Quindi, prendi un foglio e fai una lista delle aspettative che sai di avere, poi piega il foglio e chiudilo in un cassetto. È un piccolo gesto che però aiuta la mente a lasciare andare l’immaginazione e concentrarsi su ciò che c’è. Ricorda: il tuo viaggio sarà unico perché sarai tu a viverlo e a scegliere ogni giorno come viverlo.
Starter pack per zaini solitari: 5 consigli pratici per prepararsi alla partenza
Dopo aver visto il lato più emotivo e mentale, è il momento di passare alla parte pratica. Ecco qualche consiglio pratico per preparati a partire per la tua avventura solitaria.
- Appunta sul tuo quaderno da viaggio i numeri dei principali amici e familiari: se dovesse rompersi il telefono o lo dimenticassi in camera potrai sempre chiedere in un locale di fare una chiamata.
- Se parti per un posto in cui si parla un’altra lingua segnati le parole e le frasi principali per intavolare una conversazione base. Aggiungici qualche sorriso e qualche gesto e vedrai che comunicare sarà più facile (e divertente) di quanto pensi!
- Guarda il meteo qualche giorno prima della partenza e inserisci in valigia un capo per ogni condizione metereologica. Anche un’eventuale pioggia diventerà un piacevole ricordo da portare a casa.
- Fai una piccola ricerca di eventi, mercati e festività locali: sono sempre un’ottima occasione per vivere lo spirito autentico dei luoghi e per incontrare nuove persone affini.
- Fai una pulizia profonda di casa. Sembrerà una sciocchezza ma fidati, sarà il miglior regalo che il /la te del presente può fare al/la te del futuro. Pulisci ogni stanza, fai l’ultima lavatrice, cambia le lenzuola e compra qualcosa da lasciare in dispensa per non dover fare la spesa al tuo rientro. Quando si torna da un viaggio non c’è nulla di meglio che trovare il proprio nido pulito, accogliente e pronto per godersi un po’ di riposo ristoratore.
Ultimo consiglio, ma il più importante: DIVERTITI! Godi di ogni esperienza, di ogni imprevisto, di ogni luogo. Viaggiare da soli è il miglior regalo che si può fare a se stessi.
Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!
Ti potrebbe interessare...

5 falsi miti sul viaggiare da soli
Il viaggio in solitaria è un topic tanto idealizzato quanto demonizzato; oggi andremo a sfatare 5 falsi miti che si costruiscono intorno al viaggio

Stare bene in città: 5 pratiche per ritrovare te stessa
Stare bene con se stessi può sembrare difficile quando si vive in una grande città: rumori continui, stimoli da ogni parte, un flusso di

Viaggiare per ritrovarsi: 4 oggetti insoliti da mettere nello zaino
Il viaggio come strumento per ritrovare se stessi non è certo una novità: da secoli l’essere umano vaga in cerca di se stesso, e
Iscriviti alla Newsletter 🙂
Seguimi su Instagram
🇮🇹🇬🇧👇🏼 ¡Qué no me quiten lo volao! 😆✈️
Ha sido un 2023 super intenso...y todavía queda 🤭
¡A qué el 2024 lo sea el doble!🙏🏼✨️
¿Ready para acompañarme en los próximos viajes? 😃
Comenta con el nombre del lugar que te gustaría descubrir conmigo 🥰 Habrá muchas novedades con My Friend in on tour para el próximo año 🥳
*****
#eatravelove
#myfriendin #myfriendinontour #viajarsolaengrupo #viajarsolo #lowcosttravel #solotravellers #girlswhotravelsolo #viajaconmigo #travelwithme #travelbloggerlife #2023recap

El próximo martes, 5 diciembre, vuelve una de las exposiciones artísticas que más me fascina 😍
El gigantesco Belén de arena de Las Palmas de Gran Canaria, en su XVIII edición ✨️
Localizado en la playa de las Canteras, entrada gratuita todos los días de 10 a 22 hasta el 8 de enero.
¿Te lo vas a perder?
Menciona a la persona con la que te gustaría visitar este lugar mágico 🥰
*****
#eatravelove #belendearena #laspalmas #laspalmasdegrancanaria #planesgratis #grancanaria #navidad2023 #xmas2023

November photo dump ✨️
11, gracias por
🤳🏼 las noches borrosas
🦶🏻 todos los avances
🏖 las playas desiertas
🦋 los detalles
🎡 ella y yo, de nuevo 🇬🇧
🫠 su boquita
🌞 disfrazarte de verano
❄️ y ser invierno tan bonito
🐧 2 de mis cosas favoritas en 1
🎞 las good memories
¿Qué tal ha sido tu noviembre? 🥰
*****
#eatravelove
#novemberphotodump #lastmonthoftheyear #myfriendin

🇬🇧🇮🇹👇🏼 ¡Feliz día internacional del influencer!(o, como prefiero, creador/a de contenido)
Casi nadie lo va a leer todo... pero aquí les dejo un trocito de mí y de mi mundo 🥰👇🏼
Quien me conoce sabe que prefiero definirme cómo una
👜 Emprendedora
🫂 Fundadora del programa My Friend in
✈️ Bloguera de viaje
💻 Creadora de contenido
📷 Fotógrafa
💪🏻 Y gran trabajadora
Antes que influencer
🤣🤣
Por eso que hoy quiero hablar de lo que hay detrás de estos muros o vitrinas tan bonitas que ven: tantas, tantas horas de trabajo, inversión, sudor y noches sin dormir.
Desde afuera parece que estoy siempre "por ahí", "gozando" y "bien viviendo".
Lo que no se ve son
✨️las horas estudiando y creando contenido
✨️las noches enteras organizando viajes y excursiones "a medida" para que todos puedan vivir una experiencia única y segura;
✨️los días escribiendo articulos de blog, editando fotos, montando videos
✨️Semanas discutiendo con App developpers, mejorando mi web y hablando con proveedores y clientes a todas horas
A veces no logro ni apagar el cerebro y dormirme, porque me quedo pensando en todo lo que tengo que hacer. Y con mil preocupaciones al vivir sola y ser autónoma (que sí, que yo también pago alquiler, impuestos -MUCHOS- y tengo que comer, limpiar etc etc).
Así que la próxima vez que mires el video bonito de un influencer, dando vueltas por el mundo y pienses "que envidia te tengo, que bien vives", acuérdate de dos cosas:
1. Si quieres, tú también puedes hacerlo. Empieza. Dedícale horas, dinero, pasión, inversión, y no te pares hasta alcanzar lo que tú quieras (o ese estilo de vida que deseas").
2. Detrás de 8 segundos de video hay 8 horas de trabajo.
Viva el día de los creadores de contenidos, esos locos que han decidido contar el mundo a través de sus corazones ♥️
#eatravelove #influencerday #contentcreators #dowhatyoulove #dowhatmakesyouhappy #adayinmylife #blogueradeviajes #mividaloca #creadoradecontenido
