Il miglior periodo per visitare l'arcipelago canario
Le Canarie sono famose per avere temperature miti tutto l’anno, diventando così meta ideale in qualunque stagione, ma c’è un periodo migliore per viaggiare alle Canarie e godersi al massimo ciò che l’arcipelago spagnolo ha da offrire? Sì, e in questo articolo ti svelerò qual è il momento perfetto per visitarle e perché.
Vulcani o deserti, vita mondana o avventure solitarie: attività per tutti i gusti e stagioni
Per scegliere quando pianificare il tuo viaggio alle isole Canarie devi prima avere un’idea di ciò che ti piacerebbe vedere e fare: le attività e i paesaggi che offrono queste terre sono infatti numerosissimi e unici nel loro genere. Dagli amanti delle lunghe giornate in spiaggia agli avventurieri in cerca di trekking, qui ce n’è per tutti i gusti.
Per gli amanti della natura, che vogliono godere al meglio di ogni panorama, che si tratti di paesaggi montani come il Roque Nublo di Gran Canaria o di quelli vulcanici di Lanzarote, o ancora, delle isole più selvagge, come La Gomera e la Graciosa, un fattore importante da tenere in conto è il clima. Benché le temperature varino di poco durante l’anno, le estati possono rivelarsi particolarmente calde: programmare il viaggio durante i mesi più freschi, può essere un’ottima idea per evitare di svenire sotto il sole cocente e poter camminare diverse ore al giorno.
Se sogni di passare intere giornate in costume a sguazzare in acque cristalline e tornare a casa con un’abbronzatura da invidia, devi tenere presente che, trattandosi di acque oceaniche, le temperature del mare non saranno mai eccessivamente calde. In questo caso, un bel viaggio in estate, magari a Fuerteventura, dove il vento non manca mai, o alla fine dell’alta stagione, può fare al caso tuo.
Se invece, adori perderti tra le viuzze dei paesini, gironzolare tra i mercati locali e assaggiare piatti tipici del posto, i fattori da tenere in conto sono quello economico e quello turistico. Per quanto riguarda il secondo, il vai e vieni di persone non manca mai, garantendo così la possibilità di godere di eventi e vita sociale durante tutto l’anno; a variare, però, è il prezzo: pianificare il viaggio in bassa stagione, evitando periodi di festività, è la strategia migliore per vivere esperienze uniche ad un prezzo accessibile.
Il periodo migliore per il tuo viaggio alle Canarie
Come abbiamo visto il periodo migliore per un viaggio alle Canarie può dipendere dal tipo di attività che si desidera svolgere durante la permanenza, tuttavia alcuni momenti dell’anno si rivelano migliori di altri, permettendo di godere di un’esperienza canaria a 360°.
I mesi di ottobre e novembre e quelli che vanno da marzo a maggio hanno tutte le carte in regola per garantirti un viaggio indimenticabile. I “perché” questi siano i mesi migliori per visitare le isole, sono vari, vediamoli insieme:
- le temperature sono ideali per ogni sorta di trekking ed escursione: abbastanza calde per viaggiare leggeri, ma non torride da rendere la salita un’interminabile fatica;
- A fine estate-autunno l’acqua del mare raggiunge i suoi massimi valori, avendo avuto tutta l’estate per accumulare calore. In primavera, poi, basta avventurarsi nelle calette più riparate o nelle piscine naturali per assicurarsi una piacevole nuotata.
- il turismo di massa è meno presente, il che porta ad un drastico abbassamento dei prezzi, rendendo più facile trovare alloggio e concedersi cene fuori o gite esplorative in barca.
- la bassa stagione (che però alle Canarie continua ad essere “alta stagione”) è anche il momento preferito da molti nomadi digitali e viaggiatori a tempo pieno per passare lunghi periodi alle Canarie. Non mancheranno quindi occasioni di socialità e conoscenza: se sei in cerca di persone che condividano il tuo stile di vita o con le quali connettere, qui non avrai difficoltà a trovarle. – Se l’idea di lanciarti da sola in questa avventura però ti intimorisce e vuoi essere certa di avere un volto amico al tuo arrivo, dai un’occhiata al mio servizio My Friend In, potrebbe essere proprio ciò che stai cercando!
Qualsiasi sia il periodo che scegli, sono sicura che sarà un viaggio indimenticabile: le isole Canarie sanno regalare grandi emozioni e paesaggi spettacolari. Non mi resta che augurarti buon viaggio!
Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!
Ti potrebbe interessare...

Dove viaggiare (al caldo) in autunno
Mete imperdibili per chi insegue il sole Viaggiare in autunno è sempre una buona mossa, gli amanti del caldo lo sanno, ma dove andare?

Trasferirsi alle Canarie
Clima tropicale, spiagge assolate tutto l’anno, buon cibo… se stai pensando di trasferirti in una delle isole dell’arcipelago Canario, questo articolo potrebbe esserti molto

Nomadi digitali alle Canarie
La pandemia del Covid-19 ha sicuramente cambiato le nostre esistenze, stravolgendo radicalmente la nostra visione della vita e le nostre priorità. Molti settori economici
Iscriviti alla Newsletter 🙂
Seguimi su Instagram
🇮🇹🇬🇧👇🏼 ¡Qué no me quiten lo volao! 😆✈️
Ha sido un 2023 super intenso...y todavía queda 🤭
¡A qué el 2024 lo sea el doble!🙏🏼✨️
¿Ready para acompañarme en los próximos viajes? 😃
Comenta con el nombre del lugar que te gustaría descubrir conmigo 🥰 Habrá muchas novedades con My Friend in on tour para el próximo año 🥳
*****
#eatravelove
#myfriendin #myfriendinontour #viajarsolaengrupo #viajarsolo #lowcosttravel #solotravellers #girlswhotravelsolo #viajaconmigo #travelwithme #travelbloggerlife #2023recap

El próximo martes, 5 diciembre, vuelve una de las exposiciones artísticas que más me fascina 😍
El gigantesco Belén de arena de Las Palmas de Gran Canaria, en su XVIII edición ✨️
Localizado en la playa de las Canteras, entrada gratuita todos los días de 10 a 22 hasta el 8 de enero.
¿Te lo vas a perder?
Menciona a la persona con la que te gustaría visitar este lugar mágico 🥰
*****
#eatravelove #belendearena #laspalmas #laspalmasdegrancanaria #planesgratis #grancanaria #navidad2023 #xmas2023

November photo dump ✨️
11, gracias por
🤳🏼 las noches borrosas
🦶🏻 todos los avances
🏖 las playas desiertas
🦋 los detalles
🎡 ella y yo, de nuevo 🇬🇧
🫠 su boquita
🌞 disfrazarte de verano
❄️ y ser invierno tan bonito
🐧 2 de mis cosas favoritas en 1
🎞 las good memories
¿Qué tal ha sido tu noviembre? 🥰
*****
#eatravelove
#novemberphotodump #lastmonthoftheyear #myfriendin

🇬🇧🇮🇹👇🏼 ¡Feliz día internacional del influencer!(o, como prefiero, creador/a de contenido)
Casi nadie lo va a leer todo... pero aquí les dejo un trocito de mí y de mi mundo 🥰👇🏼
Quien me conoce sabe que prefiero definirme cómo una
👜 Emprendedora
🫂 Fundadora del programa My Friend in
✈️ Bloguera de viaje
💻 Creadora de contenido
📷 Fotógrafa
💪🏻 Y gran trabajadora
Antes que influencer
🤣🤣
Por eso que hoy quiero hablar de lo que hay detrás de estos muros o vitrinas tan bonitas que ven: tantas, tantas horas de trabajo, inversión, sudor y noches sin dormir.
Desde afuera parece que estoy siempre "por ahí", "gozando" y "bien viviendo".
Lo que no se ve son
✨️las horas estudiando y creando contenido
✨️las noches enteras organizando viajes y excursiones "a medida" para que todos puedan vivir una experiencia única y segura;
✨️los días escribiendo articulos de blog, editando fotos, montando videos
✨️Semanas discutiendo con App developpers, mejorando mi web y hablando con proveedores y clientes a todas horas
A veces no logro ni apagar el cerebro y dormirme, porque me quedo pensando en todo lo que tengo que hacer. Y con mil preocupaciones al vivir sola y ser autónoma (que sí, que yo también pago alquiler, impuestos -MUCHOS- y tengo que comer, limpiar etc etc).
Así que la próxima vez que mires el video bonito de un influencer, dando vueltas por el mundo y pienses "que envidia te tengo, que bien vives", acuérdate de dos cosas:
1. Si quieres, tú también puedes hacerlo. Empieza. Dedícale horas, dinero, pasión, inversión, y no te pares hasta alcanzar lo que tú quieras (o ese estilo de vida que deseas").
2. Detrás de 8 segundos de video hay 8 horas de trabajo.
Viva el día de los creadores de contenidos, esos locos que han decidido contar el mundo a través de sus corazones ♥️
#eatravelove #influencerday #contentcreators #dowhatyoulove #dowhatmakesyouhappy #adayinmylife #blogueradeviajes #mividaloca #creadoradecontenido
