Perché rispettando te stesso rispetterai il pianeta

Il rispetto è alla base dell’amore, in ogni sua forma. L’amore ha mille forme e direzioni, ma che si tratti di amore per se stessi, per le persone care, per il proprio cane o addirittura per il luogo in cui si vive, non può mai esistere senza che vi sia rispetto.

Rispettarsi è il primo passo per amare

Quando diventiamo vittime dello stress accumulato e ci sentiamo sopraffatti dalle incombenze della vita la prima cosa utile da fare è iniziare a “dire qualche no per poter dire altri sì”: imparare a capire che il nostro corpo è stanco e necessita di riposo, ad esempio, ci porta a saper dire di no a quell’uscita in più con gli amici, per poter riposare e tornare il giorno dopo con più presenza ed energia. Questo è un gesto di amor proprio e nasce perché nutriamo rispetto nei nostri confronti.

Donare invece di sacrificare

Uno dei pilastri su cui per molto tempo si è basata la nostra società è quello del sacrificio: sacrificare il proprio benessere in nome di quello altrui, mettere costantemente gli altri davanti a sé. Certo, fatto con equilibrio il donarsi agli altri è fondamentale per condurre una vita sana e nutrire la comunità, ma si tratta appunto di donarsi, non di sacrificarsi.

Il sacrificio è sintomo di un mancato rispetto: quando pretendiamo che gli altri si sacrifichino per noi, non li stiamo rispettando; quando ci sacrifichiamo per gli altri non stiamo rispettando noi stessi.

Il dono invece è un effetto collaterale dell’amore: quando accettiamo di ricevere in dono l’aiuto di un amico, stiamo aprendo il nostro cuore all’amore, rispettando il nostro bisogno di amore e mutuo sostegno; quando scegliamo di donare il nostro tempo e le nostre energie ad una persona, ad un progetto o ad un luogo, ci stiamo permettendo di vivere nell’amore.

Amare è rispettare l’unicità di ciascuno

“Per poter amare gli altri devi prima amare te stesso”, quante volte sentiamo questa frase dandole poco peso, eppure è nelle banalità che abita la verità. A volte risulta difficile ascoltare questo tipo di “banalità” anche perché farlo significherebbe diventare responsabili di noi stessi, e questo fa paura: è più semplice lasciare agli altri la responsabilità di amarci.

Ma perché può essere difficile amare se stessi? L’amore abita nell’accettazione di tutto ciò che esiste, rispettando ogni cosa per come è e non per come vorremmo che fosse. Circondati come siamo da messaggi che invitano all’omologazione, viene difficile accorgersi che amore è sinonimo di diversità, di unicità. Di conseguenza si perde l’abitudine di coltivare il rispetto per noi stessi e per gli altri.

Rispettare se stessi per rispettare il pianeta

Riappropriarsi della propria unicità è la chiave per nutrire l’amore. Quando ci accettiamo come esseri unici iniziamo a rispettare ciò che ci differenzia dagli altri: che sia la fisionomia, i tratti caratteriali, i desideri, i sogni o le priorità, tutto ciò che ci rende “noi” diventa importante, rispettabile e come tale oggetto delle nostre cure.

Prendendoci cura di noi stessi inizieremo allora a nutrire anche l’amore per gli altri, fino ad estenderlo a tutto ciò che ci circonda; rispettare il nostro corpo si tradurrà in un rispetto del corpo altrui, che a sua volta diventerà rispetto per ogni entità fisica con la quale ci interfacciamo. Se noi siamo esseri unici e come tali importanti, questo significa che anche l’albero di fronte a casa, il mare in cui facciamo il bagno d’estate, la marmotta che incontriamo durante la gita in montagna sono allo stesso modo unici e dunque meritevoli del nostro rispetto.

Come ogni relazione, anche quella con il pianeta su cui viviamo richiede impegno, e partire dal prendere piccoli impegni di cura verso se stessi porta inevitabilmente a generare a catena una serie di piccoli gesti di cura verso il luogo in cui si vive. Vuoi sapere quali sono le pratiche che puoi mettere in atto per fare ciò?

Ti elenco qui sotto quattro dei tanti piccoli comportamenti che puoi adottare per prenderti cura di te e, di conseguenza, del pianeta:

  1. Quando fai una passeggiata al parco o in spiaggia portati un sacchetto e dei guanti per raccogliere un po’ della spazzatura che trovi in giro, un gesto semplice quanto importante.
  2. Viaggi molto? Preparati un kit da viaggio leggero e rispettoso: bastano prodotti da bagno di origine vegetale e solidi per fare già la differenza.
  3. Che sia la crema solare o quella idratante scegline una naturale e non dannosa per l’ambiente, il mare e i suoi abitanti ti ringrazieranno.
  4. Frutta e verdura di stagione e coltivata senza prodotti chimici: il tuo corpo sarà felice e l’ambiente di conseguenza.

Ti aspetto nei commenti per sapere quali gesti di cura compi che si ripercuotono in modo positivo sul pianeta 🙂

 

Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!

Ti potrebbe interessare...

Iscriviti alla Newsletter 🙂

Seguimi su Instagram

Aprovecha las escalas ✈️

Las escalas a veces pueden parecer una molestia, ¡pero en realidad es una excelente manera de ver un nuevo lugar gratis!
A menudo busco específicamente vuelos que tienen una escala larga en algún lugar en el que nunca he estado ✨

Además, gracias al Stopover, es posible combinar unas
minivacaciones con tus vacaciones principales.

¿Alguna vez has aprovechado una escala antes?
¿dónde has estado?

****
#solotravel #traveltips #explorarelmundo #aventura #traveltips
#travelalone #lugarespordescubrir #wanderlust #adventure
#eatravevecom #eatravelove
85 9
Ormai la primavera è arrivata! 🌺
Vuoi conoscere tre destinazioni eccezionalmente belli durante la stagione più bella dell'anno?

Guarda il reel e lasciati ispirare per il tuo prossimo weekend fuori porta 💞

Desideri organizzare il tuo viaggio primaverile in solitaria?
Visita il mio sito:
www.eatravelove.com
E scopri i servizi "My Friend In" a tua disposizione (link in bio)

P.s. Felice giornata internazionale della foresta 

******

#consiglidiviaggio #luoghidavisitare #luoghidascoprire #viaggiarechepassione
#viaggiareineuropa #postidascoprire #postidavedere #avventure #solotravel
#eatravelovecom #eatravelove #ioviaggiodasola
#viaggiaredasola #equinocciodeprimavera #equinoziodiprimavera
29 3
🇮🇹👇🏼!Feliz día de San Patricio! Hoy por supuesto que toca un
#throwback🔙  a aquella vez que me fui de viaje a solas a Irlanda y casi me lleva el viento en el #acantilados de #moher 🤣✌🏻

Si estás pensando en visitar Irlanda, aquí hay 3 cosas que debes hacer absolutamente:

📍Relajarte en Glassillaun Beach
📍Tour de (al menos) 2 días en Dublín y visitar la fábrica de Guinness (es un actividad muy "turística" pero merece la pena 😋🍺) 
📍Admirar la vista desde los acantilados de Moher (espero tengas más suerte que yo 🤭 pero me divertí como una niña😆☔️)

 ⚠️Recordatorio de hoy:
Las cosas, en los viajes como en la vida, no siempre van como quieras o la programas pero la clave está en DISFRUTAR de lo que nos pase y encontrar el lado positivo en todo 🌻
Nunca pierdas tu sonrisa. 
Y acuérdate: COME, VIAJA, AMA 💞
#eat
#travel
#love

Y GUARDA este post para inspirarte en tu próximo viaje a Irlanda 😉🔒
 

********
#traveladvice #ireland #visitireland #dublin #vacationplanning
#stpatrickday #europetravel #solotravel #guinessbeer
#cliffsofmoher #eatravelovecom #eatravelove #dublinstagram #irlanda🍀 #sanpatricio #diadesanpatricio
39 4

Ultimi articoli