Il rispetto è alla base dell’amore, in ogni sua forma. L’amore ha mille forme e direzioni, ma che si tratti di amore per se stessi, per le persone care, per il proprio cane o addirittura per il luogo in cui si vive, non può mai esistere senza che vi sia rispetto.
Rispettarsi è il primo passo per amare
Quando diventiamo vittime dello stress accumulato e ci sentiamo sopraffatti dalle incombenze della vita la prima cosa utile da fare è iniziare a “dire qualche no per poter dire altri sì”: imparare a capire che il nostro corpo è stanco e necessita di riposo, ad esempio, ci porta a saper dire di no a quell’uscita in più con gli amici, per poter riposare e tornare il giorno dopo con più presenza ed energia. Questo è un gesto di amor proprio e nasce perché nutriamo rispetto nei nostri confronti.
Donare invece di sacrificare
Uno dei pilastri su cui per molto tempo si è basata la nostra società è quello del sacrificio: sacrificare il proprio benessere in nome di quello altrui, mettere costantemente gli altri davanti a sé. Certo, fatto con equilibrio il donarsi agli altri è fondamentale per condurre una vita sana e nutrire la comunità, ma si tratta appunto di donarsi, non di sacrificarsi.
Il sacrificio è sintomo di un mancato rispetto: quando pretendiamo che gli altri si sacrifichino per noi, non li stiamo rispettando; quando ci sacrifichiamo per gli altri non stiamo rispettando noi stessi.
Il dono invece è un effetto collaterale dell’amore: quando accettiamo di ricevere in dono l’aiuto di un amico, stiamo aprendo il nostro cuore all’amore, rispettando il nostro bisogno di amore e mutuo sostegno; quando scegliamo di donare il nostro tempo e le nostre energie ad una persona, ad un progetto o ad un luogo, ci stiamo permettendo di vivere nell’amore.
Amare è rispettare l’unicità di ciascuno
“Per poter amare gli altri devi prima amare te stesso”, quante volte sentiamo questa frase dandole poco peso, eppure è nelle banalità che abita la verità. A volte risulta difficile ascoltare questo tipo di “banalità” anche perché farlo significherebbe diventare responsabili di noi stessi, e questo fa paura: è più semplice lasciare agli altri la responsabilità di amarci.
Ma perché può essere difficile amare se stessi? L’amore abita nell’accettazione di tutto ciò che esiste, rispettando ogni cosa per come è e non per come vorremmo che fosse. Circondati come siamo da messaggi che invitano all’omologazione, viene difficile accorgersi che amore è sinonimo di diversità, di unicità. Di conseguenza si perde l’abitudine di coltivare il rispetto per noi stessi e per gli altri.
Rispettare se stessi per rispettare il pianeta
Riappropriarsi della propria unicità è la chiave per nutrire l’amore. Quando ci accettiamo come esseri unici iniziamo a rispettare ciò che ci differenzia dagli altri: che sia la fisionomia, i tratti caratteriali, i desideri, i sogni o le priorità, tutto ciò che ci rende “noi” diventa importante, rispettabile e come tale oggetto delle nostre cure.
Prendendoci cura di noi stessi inizieremo allora a nutrire anche l’amore per gli altri, fino ad estenderlo a tutto ciò che ci circonda; rispettare il nostro corpo si tradurrà in un rispetto del corpo altrui, che a sua volta diventerà rispetto per ogni entità fisica con la quale ci interfacciamo. Se noi siamo esseri unici e come tali importanti, questo significa che anche l’albero di fronte a casa, il mare in cui facciamo il bagno d’estate, la marmotta che incontriamo durante la gita in montagna sono allo stesso modo unici e dunque meritevoli del nostro rispetto.
Come ogni relazione, anche quella con il pianeta su cui viviamo richiede impegno, e partire dal prendere piccoli impegni di cura verso se stessi porta inevitabilmente a generare a catena una serie di piccoli gesti di cura verso il luogo in cui si vive. Vuoi sapere quali sono le pratiche che puoi mettere in atto per fare ciò?
Ti elenco qui sotto quattro dei tanti piccoli comportamenti che puoi adottare per prenderti cura di te e, di conseguenza, del pianeta:
- Quando fai una passeggiata al parco o in spiaggia portati un sacchetto e dei guanti per raccogliere un po’ della spazzatura che trovi in giro, un gesto semplice quanto importante.
- Viaggi molto? Preparati un kit da viaggio leggero e rispettoso: bastano prodotti da bagno di origine vegetale e solidi per fare già la differenza.
- Che sia la crema solare o quella idratante scegline una naturale e non dannosa per l’ambiente, il mare e i suoi abitanti ti ringrazieranno.
- Frutta e verdura di stagione e coltivata senza prodotti chimici: il tuo corpo sarà felice e l’ambiente di conseguenza.
Ti aspetto nei commenti per sapere quali gesti di cura compi che si ripercuotono in modo positivo sul pianeta 🙂
Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!
Ti potrebbe interessare...

Stare bene in città: 5 pratiche per ritrovare te stessa
Stare bene con se stessi può sembrare difficile quando si vive in una grande città: rumori continui, stimoli da ogni parte, un flusso di

Self-love: amare il cambiamento per amare sé stessi
Amare se stessi vuol dire accogliere le infinite sfaccettature di noi che emergono nel tempo: alcune ci accompagnano per tutta la vita, altre per

I 5 migliori libri sulla crescita personale
In questo articolo troverai 5 libri sulla crescita personale che devi assolutamente leggere, prepara carta e penna per non farteli sfuggire! Prima però capiamo
Iscriviti alla Newsletter 🙂
Seguimi su Instagram
Casi a punto de despegar 🙈✈️
Y aquí los 4 outfits que elegí para la próxima aventura 🎒
¿Cuál te gusta más? 🫠🥰
Mi favorito es sin duda el 4 😍✨️
*****
#eatravelove #myfriendin #solotravellingwoman #traveloutfit #triptoindonesia #nextjourney #mevoyacomerelmundo #mevoydeviaje #viajosola

❤️🔥 Un espíritu libre es alguien que piensa diferente de lo que uno esperaría que pensara en función de su origen, su entorno, su estatus y cargo o las opiniones dominantes de la época.
Él/ella es la excepción, los espíritus atados son la regla.
******
#eatravelove #myfriendin #viaggiareineuropa #viaggiaconme #viajaconmigo #viajayvive #viajaysueña #viajaresmivida #espiritulibre #spiritolibero

🇮🇹🇬🇧👇🏼 Es que quiero vivir mil vidas en una 🥰✨️
Y aprovechar de cada emoción, experiencia, lugar y comida que esta vida tiene para ofrecer 💕
Trabajo mucho, me estreso más 🫠 duermo poco y sueño demasiado ✨️
Difícil que cambie a mis (casi) 33 años.
Por eso aúnno me he ido para mi próximoviaje... que ya tengo el siguiente organizado 🥰
¿Quieres saber a donde iré? (Y quieres venirte conmigo? 🧳🙂)
*****
#eatravelove #myfriendin #nextjourney #nextdestination #nextstop #neverstopexploring #noparo

🇮🇹🇬🇧👇🏼 La App que va a revolucionar tu manera de organizar los viajes 🧳📲
¿Ya la conocías? 😃
~~~~~
L`applicazione che cambierà per sempre l`organizzazione i tuoi viaggi da sol@ 🧳📲
La conoscevi? 😃
*****
(Thx to @mjfactoryphotos for the hint 😉🙏🏼)
#eatravelove #myfriendin #consiglidiviaggio #consejosdeviaje #traveltips #usefulapps #appparaviajar #easytravel
