fbpx

10+1 cose da fare a Porto

Probabilmente Porto è una delle città più belle e caratteristiche in Europa, ma non tra le più famose paragonata a Barcellona, Praga o, senza uscire dal Portogallo, Lisbona.

Anche se c’è da dire che negli ultimi anni, da quando Ryanair ha introdotto nuovi voli low cost da tutta Europa verso la cittadina portoghese, si sta trasformando in una delle mete più gettonate.

Difatti, si è dovuta “tirare a lucido”, soprattutto negli angoli più turistici, ridando vita a zone che erano state col tempo trascurate e dimenticate. Però, se hai voglia di esplorare e conoscere la più autentica Porto, non ti preoccupare perché nel rinomato quartiere “La Ribera” convivono ancora i due aspetti di questa cittadina di pescatori: da un lato incontrerete case dalle pareti scrostate e stradine malandate, dall’altro botteghe di artigianato restaurate e locali “acchiappa turisti”.

Cosa fare e vedere a Porto

Detto ciò, vorrei proporti un itinerario da svolgere in due o tre giorni a Porto, senza perderti nessuna delle attrazioni ed attività principali.

Mi piace definirla come una “città bomboniera”: è piccolina, puoi girarla a piedi ed è molto accogliente.

Credo sia la meta ideale per un fine settimana fuori porta, con un budget abbastanza ridotto ed una destinazione sicura per donne che viaggiano in solitaria. Ma andiamo al sodo, di seguito ti indico le 10+1 cose da fare e vedere a Porto.

1. Esplora il quartiere della Ribera

A mio parere, la prima cosa da fare per entrare in contatto con una nuova città è esplorare il suo quartiere più caratteristico ed iconico. In questo modo, comincerai a scoprirne gli usi e le tradizioni ed inizierai a muoverti tra la sua gente e conoscerne la cucina tipica. Perditi tra le stradine del quartiere ammirandone le case dai muri pastello e i balconi fioriti.

Inoltre, visita la magnifica Cattedrale di Porto: dalla sua piazza potrai godere di un ottimo panorama sul quartiere più antico della città.

Orario di apertura: lunedì-domenica, 9:00-17:30

Costo del biglietto: Cattedrale + Chiostro + Torre, a partire da 3,00 €.

2. Visita il quartiere del Bolhão e la Capela das Almas

Altro quartiere caratteristico di questa città è il Bolhão, famoso per il suo “mercado” (tappa obbligatoria se vuoi assaporare una delle tante prelibatezze locali) e per il monumento a Almeida Garret. Puoi terminare il giro in questo quartiere visitando la meravigliosa ed iconica Stazione di Saho Bento. È una delle stazioni ferroviarie più belle al mondo ed attira ogni anno migliaia di turisti. Cosa la rende così speciale? Le sue pareti sono rivestite da più di 200.000 azulejos, in cui è narrata la storia del Portogallo!

3. Compra un libro nella Biblioteca Lello Irmao

Senza dubbio, la Lello Irmao è una delle 10 biblioteche più belle ed antiche al mondo e considerata la più bella d’Europa. Si racconta che la stessa J. K. Rowling, autrice della saga di Harry Potter, abbia tratto ispirazione per i suoi romanzi in questa libreria, durante il suo soggiorno nella città. In seguito è stata utilizzata dagli scenografi della saga sul maghetto inglese come location in alcune riprese.

Per accedere alla libreria bisogna comprare il biglietto d’entrata. Vi consiglio di comprarlo online, per evitare di dover fare doppia fila una volta lì, e di accedere alle prime ore del giorno. Per quanto gli accessi siano scaglionati ogni mezz’ora, non c’è un tempo limite di permanenza all’interno, quindi se si arriva al numero massimo di clienti, le attese possono allargarsi ulteriormente.

Orario di apertura: lunedì-venerdì dalle 09:30-19:00

Costo del biglietto: 5,00 € (che ti verranno scontati sull’acquisto di un libro).

4. Visita il Palácio da Bolsa ed entra nella Igreja de Sao Francisco

Altre due tappe obbligatorie nel tuo tour. Ciò che ti lascerà sorpreso dalla chiesa di San Francesco è il contrasto tra la semplicità del suo esterno (e del Santo a cui è dedicata) e lo sfarzo dei suoi interni. Il colore che più spicca nel suo arredamento? L’oro!

Orario di apertura: lunedì-domenica. Da novembre a febbraio 9-17:30 / Da marzo a giugno e in ottobre 9-19 / Da luglio a settembre 9-20

Costo del biglietto: 7,50 € compresa la visita alle catacombe e al Museo del Tesoro.

5. Attraversa il ponte Dom Luis e goditi il panorama della città

Opera dell’ingegnere Téophile Seyrig, uno dei discepoli di Gustave Eiffel (autore della celeberrima Torre Eiffel di Parigi), si tratta del ponte di ferro che unisce le due sponde del fiume Duero, collegando il quartiere Ribera alla cittadina Vila Nova de Gaia.

Di qui avrete una vista privilegiata sulla città ed uno dei migliori spot per ammirare un tramonto indimenticabile. Potete arrivarci dalle spalle della Cattedrale o scendendo alla fermata della metro “Jardim do Morro”, sulla sponda di Vila Nova de Gaia.

6. Ammira il tramonto sulla città dal Jardim Do Morro

È proprio qui dove, ogni giorno, si radunano centinaia di turisti e abitanti del posto, in attesa del momento più magico della giornata (o sei più fan dell’alba?). Si tratta di una collinetta ubicata proprio di fronte la fermata della metro Jardim do Morro ed al lato del ponte Dom Luis, a Vila Nova de Gaia, dalla quale potrai ammirare uno dei tramonti più belli della tua vita.

7. Visita Vila Nova de Gaia e prova il vino Porto in una delle Caves

Dall’altra parte del fiume Duero, si trova Vila Nova de Gaia, un antico comune di pescatori e mercanti, dove nasce il famoso vino “Porto”, grazie al suo clima ed alla esposizione ideale per invecchiare il vino. Per questo, ancora oggi, lungo le sponde del fiume potrete ammirare le caratteristiche barche con le botti a vista trovare innumerevoli cantine (caves) dove viene prodotto e venduto questo dolcissimo vino. La più famosa? Caves Calem! Però io vi suggerisco di addentrarvi un poco se volete trovare alcuna cantina più autentica, meno cara/turistica e frequentata dai locali.

8. Visita la Casa Portuguesa do Pastel de Bacalhau

Non puoi dire di essere stato in Portogallo senza aver assaggiato almeno una volta il “pastel de bacalhau”, una sorta di crocchetta ripiena di un impasto di baccalà e formaggio. Io ne vado matta e ne ho provato più di uno, però quello della storica Casa del Pastel, a Vila Nova de Gaia, è stato il mio preferito. Anche se c’è da dire, eccessivamente caro (5,00 € per un pastel che normalmente non costa mai più di 2,00 €). Però l’esperienza e l’esclusiva location ne meritano la pena.

9. Visita i Giardini del Palazzo di Cristal

È senza dubbio uno dei più emblematici spazi verdi della città. Si suddivide in 3 diverse zone: Giardini Romantici del Palazzo di Cristallo, la Quinta de Maiairinha e la Quinta Tait. Oltre a godere di un momento di pace a contatto con la natura (viene considerato il “polmone verde di Porto“) potrete godere di una straordinaria vista sulla città e del fiume Duero da uno dei vari punti panoramici all’interno del parco.

10. Prova la Francesinha

Se sei debole di stomaco, salta questo punto! È uno dei piatti tipici più famosi della cucina portoghese, originario proprio della città di Porto. Si tratta di un sandwich, simile al croque-monsieur francese, ripieno di diversi tipi di carne ed insaccati, ricoperto di formaggio fuso ed accompagnato da una tipica salsa a base di pomodoro, birra e peperoncino. Come se non bastasse, può essere servito con patatine fritte e/o sormontato da un uovo fritto.  Il ristorante di Porto dove mangiare la migliore francesinha della città risulta essere la BRASÂO CERVEJARIA ALIADOS.

 
Visualizza questo post su Instagram
 

Un post condiviso da RobertaTrok| wanderluster (@eatravelove.com_)

10+1. I luoghi più “Instagrammabili” a Porto

Ammettiamolo, tutti diamo un’occhiata su Instagram per scoprire quali sono i luoghi più “cool” ed instagrammabili delle città che visitiamo. Per questo, una volta terminato il nostro itinerario nella città, ti rivelo alcuni spot da non perdere se vuoi scattare delle foto sensazionali a Porto:

  • Passeio das Fontainhas (uno degli spot più rinomati!)
  • Steak n Shake in Praça Guilherme Gomes Fernandes 6 (famoso per il murales ad opera di Joana Vasconcelos, composto da 8.000 azulejos dipinti a mano)
  • La famosa scritta “Porto” a caratteri blu cubitali…si trova nel quartiere Bolhao, proprio ai piedi del monumento a Almeida Garret.

Come sempre, ti lascio il tuo itinerario su Google Maps, pronto per essere salvato e condiviso!

Salva il tuo itinerario a Porto!

Sei pront* per avventurarti in solitaria in questa fantastica cittadina portoghese?

Ricorda che puoi sempre contare sul mio supporto nell’organizzazione del tuo viaggio grazie ai servizi del mio programma “My Friend In”. Ti aspetto!

Meta per donne solo-travellers?

 

La nostra valutazione: 5/5

Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!

Ti potrebbe interessare...

Iscriviti alla Newsletter 🙂

Seguimi su Instagram

Casi a punto de despegar 🙈✈️
Y aquí los 4 outfits que elegí para la próxima aventura 🎒
¿Cuál te gusta más? 🫠🥰

Mi favorito es sin duda el 4 😍✨️

*****

#eatravelove #myfriendin #solotravellingwoman #traveloutfit #triptoindonesia #nextjourney #mevoyacomerelmundo #mevoydeviaje #viajosola
116 35
❤️‍🔥 Un espíritu libre es alguien que piensa diferente de lo que uno esperaría que pensara en función de su origen, su entorno, su estatus y cargo o las opiniones dominantes de la época. 

Él/ella es la excepción, los espíritus atados son la regla.

******

#eatravelove #myfriendin #viaggiareineuropa #viaggiaconme #viajaconmigo #viajayvive #viajaysueña #viajaresmivida #espiritulibre #spiritolibero
125 3
🇮🇹🇬🇧👇🏼 Es que quiero vivir mil vidas en una 🥰✨️

Y aprovechar de cada emoción, experiencia, lugar y comida que esta vida tiene para ofrecer 💕

Trabajo mucho, me estreso más 🫠 duermo poco y sueño demasiado ✨️

Difícil que cambie a mis (casi) 33 años.

Por eso aúnno me he ido para mi próximoviaje... que ya tengo el siguiente organizado 🥰

¿Quieres saber a donde iré? (Y quieres venirte conmigo? 🧳🙂)

***** 

#eatravelove #myfriendin #nextjourney #nextdestination #nextstop #neverstopexploring #noparo
63 7
🇮🇹🇬🇧👇🏼 La App que va a revolucionar tu manera de organizar los viajes 🧳📲

¿Ya la conocías? 😃

~~~~~

L'applicazione che cambierà per sempre l'organizzazione i tuoi viaggi da sol@ 🧳📲

La conoscevi? 😃

*****
 (Thx to @mjfactoryphotos for the hint 😉🙏🏼)

#eatravelove #myfriendin #consiglidiviaggio #consejosdeviaje #traveltips #usefulapps #appparaviajar #easytravel
74 4

Ultimi articoli