Un weekend nella Costiera Amalfitana

Si tratta sicuramente di una delle mete più rinomate e famose d’Italia.

Caratterizzata da paesini costruiti a strapiombo sul mare, profonde acque azzurre, colori vivaci…la Costiera si estende per 50 chilometri, partendo dalla città di Salerno per terminare nella bellissima Sorrento.

I borghi più famosi della Costiera Amalfitana sono:

1. Salerno;
2. Vietri sul Mare;
3. Cetara;
4. Erchie;
5. Maiori;
6. Minori;
7. Tramonti;
8. Atrani;
9. Amalfi;
10. Conca dei Marini;
11. Furore;
12. Praiano;
13. Positano;
14. Marina del Cantone;
15. Sorrento.

Andiamo a vedere come arrivare e muoversi in una delle tappe più famose del Bel Paese.

Tabella dei Contenuti

Come arrivare e muoversi in Costiera Amalfitana

Fissando come punto di partenza Napoli (sia che ci arriviate in Aereo, Treno o bus), per raggiungere la Costiera Amalfitana bisogna arrivare fino a Sorrento per poter iniziare il vostro tour.

Qui ci potete arrivare in auto o con uno dei treni della Circumvesuviana che partono dalla stazione di Napoli Piazza Garibaldi circa ogni mezz’ora (al sito di “Ente Autonomo Volturno” trovate tutti gli orari e info utili).

Sorrento è anche direttamente raggiungibile dall’Aeroporto di Napoli Capodichino, grazie alla linea di autobus Curreri, cha partono dal Parcheggio P1 dell’aeroporto. Al link evidenziato troverete tutti gli orari.

  • Da Sorrento,  potete noleggiare un’auto o proseguire con gli autobus della linea Sita. Attenzione però, a causa del forte traffico, gli orari riportati non sempre vengono rispettati e potreste incappare in autobus sovraffollati, soprattutto nella stagione estiva.

Tutti i paesi della Costiera, infatti, sono collegati da un’unica strada statale, la 163, chiamata, appunto, l’Amalfitana. La carreggiata è composta da una sola corsia per senso di marcia, per questo non la troverete sempre scorrevole. Percorrendola in auto, comunque, potrete godere di una delle viste più spettacolari d’Italia e, oserei dire, del mondo.

Strada costiera amalfitana
  • Se decidete di muovervi in auto, considerata una spesa extra da affrontare: il costo del parcheggio. Infatti, non vi è alcuna possibilità di trovare parcheggio gratis, e il costo (che si tratti di parcheggi pubblici o privati) può arrivare fino a 5,00 € l’ora.

Di seguito, vi indicherò il nome dei principali parcheggi custoditi a Sorrento, Positano e Amalfi.

Sorrento:

  1. Parcheggio Comunale Achille Lauro: 2,00€/l’ora; 24,00€/giorno;
  2. Parcheggio Vallone dei Mulini Chiomenzano: 2,50€/l’ora; 27,00€/giorno;
  3. Garage Marina Piccola: 22,00€/sei ore; 26,00€/dodici ore; 32,00€/giorno.

Positano:

  1. Parcheggio di Gennaro: 5,00€/l’ora;
  2. Parcheggio Mandara: 5,00€/l’ora;

Amalfi/Atrani:

  1. Parcheggio Luna Rossa: 3,00€/l’ora; si tratta di un enorme parcheggio scavato all’interno della montagna con un lungo tunnel che da una parte porta ad Amalfi e dall’altro al centro storico di Atrani.

Visto che la soluzione più comoda è, senza dubbio, muoversi in auto, io vi consiglierei una soluzione intermedia.

  • Cercate un hotel/alloggio con posto auto e muovetevi tra i vari paesi in traghetto (di giorno) e Taxi (di sera): potrebbe essere una comoda alternativa che vi permetterà di rilassarvi e non spendere troppo in parcheggi.

A questo link troverete gli orari della linea Travelmar, che effettua collegamenti tra Positano e Salerno. I prezzi per tratta/passeggero partono dai 3,00€, però avrete l’opportunità di vivere la Costiera da una prospettiva spettacolare.

Per quanto riguarda il servizio taxi, questi sono facilmente reperibili in tutti i comuni della Costiera. Possono trasportare fino a 7 passeggeri, però molto spesso sarà necessario effettuare una prenotazione anticipata.

Qui di seguito vi riporto i prezzi indicativi dei Taxi in Costiera Amalfitana:

Taxi Amalfi – Positano: 70 euro

Taxi Amalfi – Salerno: 100 euro

Taxi Positano – Napoli: 140 euro

Taxi Sorrento – Positano: 80 euro

Detto ciò…partiamo all’esplorazione delle città più importanti e famose delle Costiera Amalfitana: Sorrento, Positano ed Amalfi.

Le città più belle della Costiera Amalfitana

Sorrento, Positano e Amalfi sono solo tre dei meravigliosi borghi arroccati lungo la Costiera Amalfitana.

La bellezza di queste cittadine risiede esattamente nella loro struttura e unicità. Se volete apprezzarne il fascino a 360°, il mio consiglio è arrivarci in barca (se riuscite a fare un’escursione in giornata) o, come già anticipato, in traghetto.

La vista di cui potrete godere da questa prospettiva è senza dubbio magnifica e da non perdere.

Vista di Positano

Il modo migliore per esplorare questi borghi è perdersi tra i negozietti di artigianato locale, caratterizzati dai colori vivaci e dai profumi inebrianti.

Concedetevi un aperitivo in una delle innumerevoli terrazze dalle quali potrete godere di atmosfere uniche e viste mozzafiato.

Se volete sapere di più su queste cittadine, leggete anche questi articoli, dove vi riporto alcune delle tappe che non potrete assolutamente perdervi.

Golfo di Napoli

Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!

Ti potrebbe interessare...

Iscriviti alla Newsletter 🙂

Seguimi su Instagram

🇪🇸Viajar solo significa independencia, iniciativa y crecimiento.

Mucha gente intentará transmitirte su miedos o convencerte de que es aburrido.
Pero no te dejes llevar por los prejuicios. Sal de tu zona de confort, descubre nuevos lugares, conoce nuevas culturas y personas que dejarán una huella en tu camino

Es la mejor manera de conocer al mundo y a tí mism@ 🫶🏼

 #myfriendin 

🇬🇧Travelling solo means independence, initiative, and growth.

Many people will try to pass you their fears to you or convince you that it is boring. But do not get carried away by prejudices. Get out of your comfort zone, discover new places, and meet new cultures and people who will leave a mark on your path. 

It is the best way to know the world and yourself.

*****

#eatravelove #travellingsolo #travelingsolo #solotravels #viajarsola #viajarsolo #mochileros #travelinspo #journeyofalifetime #explorarelmundo #viajarescrecer
31 0
🇮🇨 Feliz día de Canarias a todos los Canarios 🇮🇨

Tierra y pueblo maravilloso, que te acogen y te incluyen.
Donde la condición de isla desarolla fuerte el sentido de pertenencia junto al orgullo y privilegio para los que han nacido aquí 🫶🏼 

Gente que nunca pierde la sonrisa, que sabe disfrutar de la naturaleza y de lo bonito que puede ofrecer.

Gracias Canarias por todo lo que has aportado a mi vida (amistades, fuerza, crecimiento, desconexión y reconexión) y espero seguir creciendo contigo 💙💚

*******
#eatravelove #diadecanarias
#vivoenunarchipielago
#vivoenunparaiso #latituddevida #canariaslifestyle #canariasviva #islascanarias #canaryislands🌴 #grancanaria #expatlife #respectfully #miparaiso
91 6
🇪🇸Mañana es día de Canarias 🫶🏼🇮🇨
Y estaba pensando que sería imposible resumir la belleza de todas las 8 islas en in video 🎞
Pero lo intentamos 💪🏻

Y tú ¿cuantas y cuales islas ha visitado?
Te gustaría descubrir Gran Canaria conmigo? 😃

Entra en mi enlace en bio y selecciona tu excursión con "My Friend in" 🫶🏼💕

~~~~~~

🇬🇧Tomorrow is Canary Islands day 🫶🏼🇮🇨
I was thinking that would be impossible to summarise the beauty of all 8 islands in a video 🎞 but we tried 💪🏻

And you, how many and which islands have you visited?
Would you like to discover Gran Canaria with me? 😃

Enter my link in bio and select your excursion with "My Friend in" 🫶🏼💕

*******

#eatravelove #myfriendin #diadecanarias #díadecanarias #vivoenunarchipielago #vivoenunparaiso #canaryislands🌴 #grancanaria #visitgrancanaria #traveltospain #guidelife #travelguide #excursiones #españafascinante #guiadeturismo #explorewithme
61 1

Ultimi articoli