Bari: tutto ciò che devi sapere per un tour di un giorno

Se state pensando di fare un viaggio in Puglia, credo che Bari, il suo capoluogo, sia una tappa obbligatoria!

Non lo dico solo perché è la mia città d’origine, ma perché rimarrete piacevolmente sorpresi da quel che può offrire.

Tabella dei Contenuti

Come arrivarci

A Bari (ed in Puglia) ci potete comodamente arrivare in aereo, treno o autobus.

1. Se arrivate in aereo all’Aeroporto di Bari-Palese, Karol Vojtyla, avete tre opzioni principali per arrivare in centro:

  • La più comoda ed economica è, secondo me, il treno/metro: per la modica cifra di 5,00 € arriverete in circa 20 minuti alla moderna stazione Centrale, che potrebbe essere un ottimo punto di partenza per iniziare il vostro tour nel capoluogo pugliese;
  • C’è anche il servizio bus navetta offerto dall’azienda Tempesta Autoservizi, il cui biglietto costa 4,00 €. La durata del viaggio è di circa mezz’ora ed il capolinea è, di nuovo, la stazione centrale di Bari;
  • Ultima alternativa, noleggiare un auto direttamente in aeroporto o arrivare in centro con un taxi (sicuramente questa non sarebbe la scelta più economica se il vostro budget è limitato e nei vostri piani c’è solo una visita fugace della città.

A questo link troverete tutte le informazioni più dettagliate.

2. Arrivando in treno alla Stazione Centrale di Bari (con la compagnia ferroviaria Trenitalia o Italo Treni), vi ritroverete direttamente nel cuore della città. Di qui potrete comodamente iniziare il vostro tour a piedi o raggiungere uno dei tanti alloggi circostanti.

3. Infine, ci sono svariate compagnie di autobus che arrivano in Puglia da tutta Italia. Vi cito solo alcune tra le più importanti: Flixbus, Marino, Sita Salerno e Miccolisspa.

I luoghi da non perdere

Arrivando in Stazione Centrale, vi consiglierei di cominciare camminando lungo la via dello shopping più trafficata di Bari, Via Sparàno (attenzione alla pronuncia!) dove potrete ristorarvi in una delle tipiche e deliziose caffetterie.

Solo per citarne alcune: Lillà, MyDay, o Bacio di Latte sono tra le mie preferite, sia per la qualità dei prodotti che per la fantastica location.

bacio di latte Bari

In questo modo procederete verso il famoso e bellissimo Lungomare, attraversando Piazza Umberto I e costeggiando l’elegante palazzo dell’Ateneo, sede dell’Università degli Studi di Bari (che ne dite di una prima sosta per qualche foto?)

Sarete arrivati così in Corso Vittorio Emanuele! Di qui, cominciate a perdervi nella autentica Bari Vecchia, piena di scorci suggestivi, dove conoscerete la vera essenza della città. Si può entrare nel borgo antico da una delle stradine che si affacciano sul Corso, o potreste dirigervi verso Piazza del Ferrarese, attraversarla, e dirigervi verso Piazza Mercantile, dove potrete ammirare l’elegante Palazzo del Sedile e la sua Torre dell’Orologio, che serviva a scandire la giornata dei mercanti Baresi. 

Il Palazzo, invece, deve il suo nome alle sedute dell’Università che si svolgevano anticamente al suo interno, prima di essere utilizzato come: loggia dei mercanti, sede del governo municipale e primo teatro pubblico della città.

orecchiette pugliesi

Esplorando i vicoli lastricati dalle tipiche “chianche“, lastre in pietra calcarea pugliese, potrete vedere gruppi di anziane signore alle prese con la preparazione della pasta fresca tipica della mia regione, le Orecchiette; mangiare panzerotti e pettole calde, appena fritte; o semplicemente lasciarvi guidare dai profumi e suoni fino ad arrivare ad un’altra tappa del nostro tour: la Basilica di San Nicola.

Basilica San Nicola

Costruzione risalente all’XI secolo, è sede delle reliquie di San Nicola, santo Cristiano-Ortodosso, trafugate a Myra da sessantadue marinai Baresi. Ogni anno questa storia viene rivissuta attraverso una manifestazione in costume in onore della festa del Santo Patrono della città di Bari.

Curiosità: sapevi che San Nicola (Nicholaus) è il Santo che ha ispirato Santa Claus, il moderno Babbo Natale di Coca-cola

Una volta terminata la visita della chiesa Pontificia, di stile Romanico-Pugliese, vi consiglio di tornare verso il lungomare attraverso la “Muraglia” dalla quale potrete godere di una fantastica vista del porto e del Museo Teatro Margherita.

Giunti nuovamente in Piazza del Ferrarese, continuate a costeggiare il lungomare fino al tipico “El Chiringuito” dove potrete vivere un’esperienza da veri Baresi: rinfrescarvi con una birra Peroni “ghiacciata” (per solo 1,00 €), e deliziarvi con una croccante fetta di focaccia, che potrete comprare dal “Focacciaro” (e dove, se no?)

Ultima tappa del Tour: Teatro Petruzzelli, maggior teatro di Bari e quarto più grande in Italia!

È possibile visitare il teatro attraverso dei tour guidati, ad un costo di 5,00 € per gli adulti, 1,00 € per studenti, bimbi e persone diversamente abili, e gratuito per gli accompagnatori (trovate tutte le informazioni dettagliate a questo link).

Non dimenticare che...

  1. Presta attenzione ai borseggiatori: è vero che negli ultimi dieci anni Bari è diventata una città piuttosto sicura e pulita… però le precauzioni non sono mai troppe! Occhi aperti!
  2. Se avete intenzione di visitare la città durante la stagione estiva: non dimenticate di indossare protezione solare, cappellino, occhiali da sole… e di avere sempre una bottiglietta d’acqua a portata di bocca 😉 le temperature possono essere davvero scottanti!
  3. Al vostro rientro: la stazione di Bari Centrale a volte può essere molto caotica quindi assicuratevi di arrivare con bastante margine rispetto all’orario del vostro treno. Non vorrete perderlo mentre fate la fila per il vostro biglietto, vero?

Meta per donne solo-travellers?

La nostra valutazione: 3,5/5

Se ti é piaciuto questo articolo, condividilo con i tuoi amici!

Ti potrebbe interessare...

trasferirsi alle Canarie
Canarie
Roberta

Trasferirsi alle Canarie

Clima tropicale, spiagge assolate tutto l’anno, buon cibo… se stai pensando di trasferirti in una delle isole dell’arcipelago Canario, questo articolo potrebbe esserti molto

CONTINUA A LEGGERE >>

Iscriviti alla Newsletter 🙂

Seguimi su Instagram

🇪🇸Viajar solo significa independencia, iniciativa y crecimiento.

Mucha gente intentará transmitirte su miedos o convencerte de que es aburrido.
Pero no te dejes llevar por los prejuicios. Sal de tu zona de confort, descubre nuevos lugares, conoce nuevas culturas y personas que dejarán una huella en tu camino

Es la mejor manera de conocer al mundo y a tí mism@ 🫶🏼

 #myfriendin 

🇬🇧Travelling solo means independence, initiative, and growth.

Many people will try to pass you their fears to you or convince you that it is boring. But do not get carried away by prejudices. Get out of your comfort zone, discover new places, and meet new cultures and people who will leave a mark on your path. 

It is the best way to know the world and yourself.

*****

#eatravelove #travellingsolo #travelingsolo #solotravels #viajarsola #viajarsolo #mochileros #travelinspo #journeyofalifetime #explorarelmundo #viajarescrecer
32 0
🇮🇨 Feliz día de Canarias a todos los Canarios 🇮🇨

Tierra y pueblo maravilloso, que te acogen y te incluyen.
Donde la condición de isla desarolla fuerte el sentido de pertenencia junto al orgullo y privilegio para los que han nacido aquí 🫶🏼 

Gente que nunca pierde la sonrisa, que sabe disfrutar de la naturaleza y de lo bonito que puede ofrecer.

Gracias Canarias por todo lo que has aportado a mi vida (amistades, fuerza, crecimiento, desconexión y reconexión) y espero seguir creciendo contigo 💙💚

*******
#eatravelove #diadecanarias
#vivoenunarchipielago
#vivoenunparaiso #latituddevida #canariaslifestyle #canariasviva #islascanarias #canaryislands🌴 #grancanaria #expatlife #respectfully #miparaiso
91 6
🇪🇸Mañana es día de Canarias 🫶🏼🇮🇨
Y estaba pensando que sería imposible resumir la belleza de todas las 8 islas en in video 🎞
Pero lo intentamos 💪🏻

Y tú ¿cuantas y cuales islas ha visitado?
Te gustaría descubrir Gran Canaria conmigo? 😃

Entra en mi enlace en bio y selecciona tu excursión con "My Friend in" 🫶🏼💕

~~~~~~

🇬🇧Tomorrow is Canary Islands day 🫶🏼🇮🇨
I was thinking that would be impossible to summarise the beauty of all 8 islands in a video 🎞 but we tried 💪🏻

And you, how many and which islands have you visited?
Would you like to discover Gran Canaria with me? 😃

Enter my link in bio and select your excursion with "My Friend in" 🫶🏼💕

*******

#eatravelove #myfriendin #diadecanarias #díadecanarias #vivoenunarchipielago #vivoenunparaiso #canaryislands🌴 #grancanaria #visitgrancanaria #traveltospain #guidelife #travelguide #excursiones #españafascinante #guiadeturismo #explorewithme
61 1

Ultimi articoli