Le 5 opere d’arte più famose al mondo: sai dove si trovano?

musei con le opere più famose

Che tu sia un’amante dell’arte o meno, ci sono delle opere d’arte di cui sicuramente avrai già sentito parlare. La pittura, come la scultura ed altre tecniche artistiche, sono un qualcosa che trascende il tempo e il luogo, sono una costante nella storia dell’umanità. Forse è proprio per questa sua capacità di rendere immortale un’idea, […]

Vivere in van: ti svelo i pro e i contro della vanlife

vanlife

La Vanlife è uno stile di vita che negli ultimi anni ha preso sempre più piede tra i giovani, ma anche tra la generazione che si affaccia alla pensione. Sebbene vivere in van non sia una modalità di vita nuova né tantomeno inusuale in molti Paesi, in Italia è senza dubbio un fenomeno recente, che […]

10+1 cose da fare a Porto

itinerario per un weekend a Porto

Probabilmente Porto è una delle città più belle e caratteristiche in Europa, ma non tra le più famose paragonata a Barcellona, Praga o, senza uscire dal Portogallo, Lisbona. Anche se c’è da dire che negli ultimi anni, da quando Ryanair ha introdotto nuovi voli low cost da tutta Europa verso la cittadina portoghese, si sta […]

Tre cittá da non perdere in Puglia

Alberobello

Questa guida ti servirà per non perdere i luoghi più suggestivi da visitare in Puglia…ma prima di tutto, sfatiamo un mito: la famosa “città dei sassi”, Matera, resa famosa dal film La Passione di Cristo di Mel Gibson, e Capitale Europea della Cultura 2019, non si trova in Puglia! È il capoluogo della Basilicata, regione […]

Bari: tutto ciò che devi sapere per un tour di un giorno

Bari lungomare

Se state pensando di fare un viaggio in Puglia, credo che Bari, il suo capoluogo, sia una tappa obbligatoria! Non lo dico solo perché è la mia città d’origine, ma perché rimarrete piacevolmente sorpresi da quel che può offrire. Tabella dei Contenuti Come arrivarci A Bari (ed in Puglia) ci potete comodamente arrivare in aereo, […]

Un weekend nella Costiera Amalfitana

Strada costiera amalfitana

Si tratta sicuramente di una delle mete più rinomate e famose d’Italia. Caratterizzata da paesini costruiti a strapiombo sul mare, profonde acque azzurre, colori vivaci…la Costiera si estende per 50 chilometri, partendo dalla città di Salerno per terminare nella bellissima Sorrento. I borghi più famosi della Costiera Amalfitana sono: 1. Salerno;2. Vietri sul Mare;3. Cetara;4. […]

Trasferirsi alle Canarie

trasferirsi alle Canarie

Clima tropicale, spiagge assolate tutto l’anno, buon cibo… se stai pensando di trasferirti in una delle isole dell’arcipelago Canario, questo articolo potrebbe esserti molto utile. Ti parlerò di tutta la documentazione necessaria, i passi da fare prima della partenza e ricorda che se a fine lettura hai ancora dubbi… non esitare a contattarmi! Risponderò a […]

Nomadi digitali alle Canarie

nomadi digitali alle Canarie

La pandemia del Covid-19 ha sicuramente cambiato le nostre esistenze, stravolgendo radicalmente la nostra visione della vita e le nostre priorità. Molti settori economici hanno registrato perdite dalle quali sarà difficile riprendersi per almeno un altro paio d’anni. C’è però un settore che ha avuto un forte impulso di crescita. Sto parlando del settore digitale.  […]

Sorrento: tour di un giorno

Golfo di Napoli

Cittadina vivace e piena di vita, Sorrento si presenta con paesaggi mozzafiato, cucina prelibata e momenti di puro relax. Potrebbe essere il vostro punto di partenza ideale per scoprire la bellezza della Costiera Amalfitana (per informazioni su come arrivarci e muovervi, leggete anche l’articolo Un Weekend nella Costiera Amalfitana). Adesso scopriamo insieme cosa fare e […]

Positano: tour di un giorno

Positano costiera amalfitana

Positano è sicuramente la più famosa e suggestiva cittadina della Costiera Amalfitana. Conosciuta anche come “la città verticale”, avrete l’impressione che sia distesa sul fianco roccioso della montagna. Credo che questa citazione la descriva alla perfezione: “In questo paesaggio incomprensibile, solo il mare è orizzontale, e tutto ciò che è terra ferma è quasi perpendicolare”. […]